Barano d’Ischia – Una violenta rissa scoppiata nelle prime ore di sabato notte ha sconvolto la tranquillità di Barano d’Ischia, lasciando sul terreno divecarabinierirsi feriti e sei persone denunciate.
L’episodio, avvenuto all’interno di un ristorante con musica dal vivo in via Spiaggia dei Maronti, ha richiesto l’intervento dei carabinieri della Compagnia di Ischia, impegnati a ricostruire la dinamica dei fatti.
La ricostruzione dello scontro
Secondo quanto emerso dalle indagini, il diverbio sarebbe degenerato in un'aggressione collettiva, con colpi inferti tra avventori del locale. I militari, dopo aver visionato le immagini dei sistemi di videosorveglianza e acquisito i referti medici, hanno accertato che quattro persone hanno riportato lesioni valutate tra i 15 e i 30 giorni di prognosi.
Sei persone, di età compresa tra i 22 e i 35 anni e residenti a Lacco Ameno, Casamicciola e Napoli, sono state denunciate per rissa e lesioni personali.Potrebbe interessarti
Amalfi, i limoni diventano patrimonio del mondo
Torre Annunziata, tassista aggredito con un mattarello d’acciaio: “Qui lavoriamo solo noi”
Castellammare, lo Stabia City vince ancora: 2-1 alla Real SanGiovannese e settimo risultato utile consecutivo
Monti Lattari, scoperta la fabbrica di lavorazione della cannabis: sequestrata una tonnellata di droga
Inoltre, tutti gli indagati saranno proposti per il DACUR (Divieto di Accesso a Congregazioni e Uffici Pubblici) e il DASPO urbano, mentre l’unico napoletano coinvolto riceverà anche un foglio di via obbligatorio dai comuni dell’isola d’Ischia.
Le conseguenze
L’episodio riaccende i riflettori sul tema del controllo del territorio e della sicurezza nei locali notturni, soprattutto in vista della stagione estiva. Le indagini proseguono per chiarire ogni responsabilità e verificare eventuali precedenti tra i coinvolti.






Commenti (1)
E’ un fatto molto preoccupante che è successo a Barano d’Ischia. La violenza non dovrebbe mai essere la soluzione ai conflitti tra le persone, speriamo che ci siano più controlli nei locali per evitare simili episodi in futuro e garantire la sicurezza di tutti.