Bacoli – I Carabinieri Forestali del Nucleo di Pozzuoli hanno deferito all’Autorità Giudiziaria l’amministratore unico e il responsabile del progetto della società in house del Comune di Bacoli che gestisce la raccolta dei rifiuti urbani.
L’indagine, avviata dopo un’attività ispettiva, ha portato alla luce una serie di illeciti gravissimi che hanno causato un danno erariale e violazioni ambientali nel Parco Regionale dei Campi Flegrei.
Le accuse: malversazione e abusi ambientali
I militari hanno accertato che la società, finanziata con fondi pubblici per la raccolta dei rifiuti su suolo urbano, avrebbe invece smaltito anche quelli prodotti da un’importante attività commerciale privata, deviando illegalmente risorse destinate alla collettività.
Inoltre, sempre utilizzando denaro pubblico, la stessa società avrebbe effettuato lavori abusivi in un’area privata ricadente nella zona SIC (Sito di Interesse Comunitario) del Parco dei Campi Flegrei, eseguendo:
Diserbo meccanico non autorizzato
Rifacimento del terreno con terriccio vegetale
I reati contestati
I due indagati sono stati deferiti per: malversazione a danno dello Stato (art. 316-bis c.p.) e violazione della legge sulle aree protette (art. 30 L. 394/91). L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Napoli Nord, potrebbe avere sviluppi ulteriori, con possibili coinvolgimenti politici o amministrativi.
Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2025 - 09:42