#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:21
28.6 C
Napoli

A Bacoli la scrittura diventa racconto del territorio: premiati i giovani autori



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 21 maggio, nella cornice senza tempo della Casina Vanvitelliana, Bacoli celebrerà i suoi narratori del futuro. A essere premiati saranno gli studenti della scuola secondaria Plinio il Vecchio-Gramsci, protagonisti di un concorso di scrittura creativa che ha trasformato i vulcani, il bradisismo e i beni culturali dei Campi Flegrei in racconti pieni di fantasia e consapevolezza. Un’iniziativa voluta dal Centro Ittico Campano, guidato dall’avvocato Sergio Cosentini, in collaborazione con Tile Storytellers, che ha ideato un originale “Kit di scrittura” da cui è partita la magia.

E la magia, stavolta, è tutta scritta con le parole dei ragazzi. Nessuna selezione, nessun filtro, solo l’immaginazione libera di chi abita un territorio unico e lo conosce fin dentro la pelle. Le storie nate tra le mura scolastiche parlano di natura, archeologia e leggende, ma lo fanno attraverso gli occhi di tre personaggi creati apposta per accompagnare i giovani autori in questo viaggio: un pipistrello, una lucciola e un gatto, chiamati rispettivamente Pippo Strello, Lucia e Nero.

“Scrivere dei propri luoghi con personaggi di fantasia è un modo per dimostrare amore e appartenenza – spiega Cosentini – sono strumenti che aiutano i ragazzi a custodire memoria, valori e identità, diventando così protagonisti del nostro futuro”. Lo stesso futuro in cui crede fortemente il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, che sottolinea l’importanza di sostenere le giovani generazioni nella costruzione di una comunità consapevole e fiera delle proprie radici.


Il progetto è nato anche come risposta culturale all’accelerazione caotica dell’informazione digitale. Lo evidenzia il dirigente scolastico Marco Wolfler Calvo, convinto che la scrittura sia oggi più che mai uno spazio educativo necessario, capace di formare la personalità e la concentrazione degli studenti. Lo conferma anche la professoressa Annamaria Illiano, che ha guidato i ragazzi in questo percorso, assegnando il Kit durante le vacanze natalizie per dare loro il tempo di osservare, riflettere, vivere i luoghi dei Campi Flegrei con occhi nuovi.

Tutti i racconti saranno presentati anche al FAB! – Festival dell’Archeologia di Bacoli, in programma a ottobre nel Parco Borbonico del Fusaro. “I matinée del festival sono aperti alle scuole – spiega il direttore Nicola Barile – e quest’anno i giovani scrittori della Plinio il Vecchio-Gramsci saranno i protagonisti ideali. Bacoli è ufficialmente una città che legge, ma questi ragazzi ci dimostrano che è anche una città che scrive, e scrive bene”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2025 - 12:28

2 Commenti

  1. Mi sembra un iniziativa molto bella e interessante, ma non so se i ragazzi hanno davvero capito l’importanza di scrivere storie. E’ fondamentale per loro esprimere i propri pensieri e sentimenti, spero che continuano a farlo.

  2. Sì, concordo con te, è importante che i giovani possano esprimersi tramite la scrittura. Ma forse dovrebbero anche studiare di più la grammatica per migliorare ancora di più le loro capacità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE