Bacoli – Dopo un anno di intensi lavori, la maestosa Piscina Mirabilis riapre le sue porte al pubblico. L'annuncio, carico di entusiasmo, è stato dato dal sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, che ha parlato di un "grande giorno che attendeva tutta la città".
L'evento di riapertura è fissato per domani, e coinvolgerà anche le Cento Camerelle e le Prigioni del Castello Aragonese.
"Sono finiti i lavori alla nostra Cattedrale dell’acqua", ha dichiarato il sindaco, sottolineando la conclusione dei cantieri del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. L'obiettivo è rendere questi "beni archeologici tra i più importanti d’Italia" più sicuri e accessibili, garantendo la loro visitabilità ogni settimana, per più giorni e in modo costante.
Questa riapertura rappresenta una "conquista straordinaria per Bacoli" e un "volano di sviluppo per i Campi Flegrei, Napoli, la Campania ed oltre". La cerimonia di inaugurazione prevederà una passeggiata nel Centro Storico, con ritrovo alle 16:30 presso le cisterne d’acqua delle Cento Camerelle, da cui si raggiungerà a piedi la Piscina Mirabilis. Un percorso che vuole unire storia e presente.
Dopo circa un anno di interventi, si potrà riabbracciare "la cisterna d’acqua potabile di epoca romana più grande mai rinvenuta nell’Impero d’Occidente". Il sindaco ha invitato tutti a partecipare, con un appello speciale alla stampa, per raccontare "come sia possibile, anche in tempi così complessi, puntare sullo sviluppo culturale e il turismo di qualità".
Della Ragione ha ringraziato il direttore del Parco Archeologico, Fabio Pagano, e CoopCulture, definito "il nuovo attore protagonista che garantirà l’apertura costante di questi nostri tre tesori: Piscina Mirabilis, CentoCamerelle, Prigioni Castello Aragonese di Baia". L'iniziativa testimonia come, con la collaborazione e un passo alla volta, "nulla è più impossibile" per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale.
Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto
Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto
Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto
Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto
Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto