La Guardia di Finanza di Avellino ha eseguito un decreto di sequestro preventivo da circa 8,5 milioni di euro, disposto dal G.I.P. del Tribunale di Avellino su richiesta della locale Procura.
Il provvedimento, tra i più rilevanti mai realizzati in Irpinia, ha colpito due amministratori: uno di una società romana di consulenza informatica, accusata di utilizzare fatture false, e l’altro di un’azienda irpina coinvolta nel riciclaggio dei proventi illeciti.
L’operazione, condotta nelle province di Avellino, Salerno, Roma e Terni, è il risultato di complesse indagini sui flussi economico-finanziari avviate dalla Compagnia di Solofra. Le investigazioni, iniziate nel giugno 2023 con l’arresto di 12 membri di un’organizzazione criminale, hanno svelato una frode fiscale da circa 20 milioni di euro.
Le somme, secondo quanto accertato, transitavano su conti di società “cartiere” o venivano prelevate in contanti tramite prestanome, creando un sistema vorticoso per occultare l’origine illecita del denaro.
Sabato 10 maggio 2025 alle 18.00, alla Libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto
Due gruppi contrapposti di giovani, molti dei quali minorenni, si sono affrontati armati in strada… Leggi tutto
Un riconoscimento a una vita dedicata al giornalismo, all’informazione, all’etica della comunicazione, al pluralismo e… Leggi tutto
Torna per il terzo anno consecutivo Terrazza Leuciana - Tramonti, la kermesse musicale che unisce… Leggi tutto
Irene Loche sta per scuotere le radio e i digital store con il suo nuovo… Leggi tutto
Le candidature per la VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC Fest 2025 sono ufficialmente aperte,… Leggi tutto