Avellino – Un imprenditore di Montella, in provincia di Avellino, è caduto vittima di una truffa informatica da 30 mila euro. L’uomo aveva effettuato un bonifico a favore di una società con sede a Lucerna, in Svizzera, per l’acquisto di medicinali che non sono mai stati consegnati.
Dopo la denuncia presentata ai Carabinieri, le indagini hanno permesso di identificare il responsabile commerciale e amministratore della società elvetica, denunciato per truffa.
Il caso, emerso a seguito della segnalazione della vittima, evidenzia i rischi legati agli acquisti online, specialmente quando si tratta di transazioni con aziende estere.Potrebbe interessarti
Si lancia dal palazzo dei loculi al cimitero di Avellino: muore una donna di 53 anni
Rissa durante festa patronale nell'Avellinese: nove giovani denunciati dai carabinieri
Aggredito sotto casa il dirigente di Irpiniambiente: pestaggio all’alba ad Avellino
Taglia le orecchie al cane: denunciato 59enne di Monteforte Irpino per maltrattamenti
L’imprenditore, fidandosi della presunta affidabilità della società svizzera, ha versato l’ingente somma senza ricevere la merce promessa, ritrovandosi con un danno economico significativo.
Nel frattempo, i Carabinieri del Comando provinciale di Avellino intensificano gli sforzi per sensibilizzare la cittadinanza sui pericoli delle truffe, in particolare quelle informatiche. Nell’ambito della campagna “Difenditi dalle truffe”, i militari stanno organizzando incontri sul territorio, con un’attenzione particolare alle persone anziane, spesso tra le più vulnerabili.
Domani pomeriggio, un nuovo appuntamento è in programma presso la casa di riposo “Padre Innocenzo Massaro” di Avellino, dove i Carabinieri incontreranno gli ospiti per fornire consigli e informazioni su come proteggersi da raggiri e frodi.
Lascia un commento