AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 06:36
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 06:36
13.3 C
Napoli

Auto di lusso importate eludendo l’IVA: cinque indagati, sequestrate otto fuoriserie 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’organizzazione specializzata nell’importazione illecita di auto di lusso dalla Germania all’Italia è finita nel mirino della Procura di Cassino.

Cinque persone sono indagate per un sistema che avrebbe consentito di eludere il pagamento dell’IVA attraverso l’utilizzo fittizio di società di comodo con sede in Lettonia e Spagna, paesi solo formalmente coinvolti nel transito dei veicoli.

I reati contestati sono, a vario titolo, truffa ai danni dello Stato, trasferimento fraudolento di valori e autoriciclaggio. I soggetti coinvolti risiedono nelle province di Frosinone (due a Pontecorvo, uno a Roccasecca), Benevento e Roma.

Le indagini sono partite nel 2021 e sono state condotte dai Carabinieri della compagnia di Pontecorvo e dalla Guardia di Finanza di Frosinone, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Cassino, diretta dal procuratore capo Carlo Fucci.

Il meccanismo, secondo quanto ricostruito, ha permesso di immettere sul mercato italiano veicoli di alta gamma per un valore complessivo di circa 1,25 milioni di euro, con un’evasione dell’IVA stimata in almeno 250mila euro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca

Durante un’operazione condotta questa mattina, sono state eseguite numerose perquisizioni in diverse località: Pontecorvo, Roccasecca, Castrocielo, Benevento, Lariano, Frosinone e Roma, con l’impiego di 70 uomini tra carabinieri e finanzieri.

A Pontecorvo è stato perquisito anche un bar, ritenuto dagli investigatori una delle basi logistiche del gruppo. Sono stati inoltre analizzati 200 conti correnti, bloccati 57 e disposto un sequestro preventivo per equivalente.

Sigilli sono stati apposti su otto auto di lusso, tra cui Ferrari, Porsche e una Lamborghini Urus, oltre a quote societarie di sette imprese. Durante le perquisizioni sono stati trovati denaro contante, orologi di pregio, quadri e documentazione ritenuta utile per ulteriori accertamenti.

Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e ramificazioni del sistema truffaldino.

Articolo pubblicato il 30 Maggio 2025 - 20:16 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!