Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della prima giornata di grande afflusso verso le spiagge dell’area flegrea e domiziana.
Per fronteggiare la situazione, la Prefettura di Napoli ha convocato un vertice con le autorità locali e le forze dell’ordine, al termine del quale è stato annunciato un piano straordinario per regolare gli accessi ai litorali e contrastare la sosta selvaggia.
Il prefetto Michele di Bari ha reso noto che il sindaco di Pozzuoli emetterà a breve un’ordinanza che vieterà l’ingresso ai lidi dopo le 17, consentendo l’accesso solo per attività autorizzate dalle 20 in poi.Potrebbe interessarti
Terremoto nella notte a Pozzuoli: scossa di magnitudo 2.3
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri in casa di un giovanissimo pusher: sequestrati hashish e cocaina
Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2.5 sveglia Pozzuoli nella notte
Pozzuoli, caos allo sportello ASL: 51enne aggredisce il personale sanitario e distrugge un divisorio
Al vertice, al quale hanno preso parte anche i vertici delle forze dell’ordine e la Prefettura di Caserta, è stato deciso un giro di vite sulla sosta indiscriminata: le auto parcheggiate in maniera irregolare verranno rimosse senza eccezioni. Il piano sarà sostenuto da un rafforzamento dei controlli, con il potenziamento delle polizie locali nei punti critici di accesso al mare.
Un’azione congiunta necessaria, è stato sottolineato, per evitare che i disagi vissuti in queste ore si trasformino in emergenze con l’aumento delle temperature e del flusso turistico.
Commenti (1)
Sinceramente non capisco perche si debba limitare l’accesso ai lidi dopo le 17, sembrano decisioni un po’ eccessive. I turisti hanno diritto di godere delle spiagge anche in orari diversi, soprattutto d’estate quando fa caldo.