Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il “pizzo” a Natale, Pasqua e Ferragosto.
Punti Chiave Articolo
Cinque arresti tra cui presunti affiliati al clan camorristico. Le indagini: “Pagate tre rate, non due”. L’associazione Sos Impresa: “Denunciare è fondamentale per liberare il territorio”
Bastava la loro presenza per incassare il denaro. I commercianti di Arzano, già consapevoli della “regola”, consegnavano il pizzo senza opporre resistenza. Ma quando alcuni provavano a replicare di aver concordato solo due rate annuali (a Natale e Ferragosto), la risposta era secca: “No, sono tre, manca quella di Pasqua”.
Gli investigatori hanno fotografato e intercettato i sospetti affiliati al clan della 167 mentre riscuotevano il pizzo, ricostruendo anche la spartizione del denaro e il sistema per evitare i sequestri: una parte dei proventi veniva affidata a un uomo, ora accusato di ricettazione aggravata per agevolare l’organizzazione.
Salvatore Bussola
Antonio Lentino
Antonio Buono
Carlo Alborino
Raffaele Caiazza
Tra loro, due sarebbero legati direttamente al clan.
Le indagini hanno portato alla luce anche un’estorsione ai danni di un imprenditore edile impegnato nella realizzazione di cellette e loculi nel cimitero consortile di Casoria, Arzano e Casavatore.
L’associazione per la legalità ha espresso “plauso e gratitudine” alla DDA e alle forze dell’ordine: “La denuncia degli imprenditori è cruciale per sconfiggere la camorra. Solo così liberiamo il territorio da questi parassiti”.
Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto
Pompei - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto