Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il “pizzo” a Natale, Pasqua e Ferragosto.
Cinque arresti tra cui presunti affiliati al clan camorristico. Le indagini: “Pagate tre rate, non due”. L’associazione Sos Impresa: “Denunciare è fondamentale per liberare il territorio”
Bastava la loro presenza per incassare il denaro. I commercianti di Arzano, già consapevoli della “regola”, consegnavano il pizzo senza opporre resistenza. Ma quando alcuni provavano a replicare di aver concordato solo due rate annuali (a Natale e Ferragosto), la risposta era secca: “No, sono tre, manca quella di Pasqua”.
Gli investigatori hanno fotografato e intercettato i sospetti affiliati al clan della 167 mentre riscuotevano il pizzo, ricostruendo anche la spartizione del denaro e il sistema per evitare i sequestri: una parte dei proventi veniva affidata a un uomo, ora accusato di ricettazione aggravata per agevolare l’organizzazione.
Salvatore Bussola
Antonio Lentino
Antonio Buono
Carlo Alborino
Raffaele Caiazza
Tra loro, due sarebbero legati direttamente al clan.
Le indagini hanno portato alla luce anche un’estorsione ai danni di un imprenditore edile impegnato nella realizzazione di cellette e loculi nel cimitero consortile di Casoria, Arzano e Casavatore.
L’associazione per la legalità ha espresso “plauso e gratitudine” alla DDA e alle forze dell’ordine: “La denuncia degli imprenditori è cruciale per sconfiggere la camorra. Solo così liberiamo il territorio da questi parassiti”.
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'operazione contro clan della 167 è un passaggio importente per Arzano. È incredibila come i commercianti accettano di pagare senza protestare, ma è anche vero che la paura gioca un ruolo grande. Speriamo che più persone denunciano.
E' incredibile come questi clan continuano a fare estorsioni e i commercianti non riescono a fermarli. Serve piu sicurezza e un supporto per chi vuole denunciare, altrimenti non si cambia niente.
Sono d'accordo che la situazione è complicata. Tuttavia, penso che sia importante avere fiducia nelle forze dell'ordine, anche se spesso sembra che ci siano piu problemi che soluzioni.