#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 14:22
23.3 C
Napoli
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...
Sorrento, Vespa d’epoca rubata: tre indagati, due finiscono in carcere
Teneva un falco gheppio rinchiuso in una gabbia a Benevento,...
Scontri tra tifosi ad Aversa dopo Real Normanna-Nola, due arresti...
Dossena demolisce la Samp dopo la retrocessione in Serie C:...
Infortunio Lobotka, le ultime: il centrocampista sarà out a Parma,...
Moratti ‘punge’ il Napoli: “Più facile vincere lo scudetto che...
Mondragone, danno erariale da 320 mila euro: 4 dipendenti comunali...
NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con la visita teatralizzata...
Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...
Sant’Antimo, sparatoria nel ristorante del Tiktoker: ferito alla mano
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori in via Pergolesi: la...
Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti,...
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”

Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gragnano- È partita la terza fase dell’operazione “Continuum Bellum”, condotta dai Carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia insieme ai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, con l’obiettivo di stanare armi e droga nei territori impervi dei Monti Lattari, in particolare nell’area nota alle cronache come la “Giamaica del Sud”.

Il blitz sulle pendici del “Castello”

Nel corso delle perlustrazioni in zona rurale di Gragnano, i militari hanno scandagliato grotte e insenature naturali lungo il costone roccioso dell’area denominata “Castello”, rinvenendo un importante arsenale e sostanze stupefacenti. Sequestrati:

1 kg di marijuana, suddiviso in due confezioni (una da 1 kg e una da 120 grammi)
2 pistole con matricola abrasa
2 fucili da caccia
107 munizioni di vario calibro
3 caricatori
1 bomboletta spray lubrificante per armi
Le armi erano ben conservate e pronte all’uso, nascoste sotto terra e occultate con attenzione, a testimonianza dell’attività criminale ancora attiva nella zona.

Denunciato un giovane armato vicino a una scuola

Nel corso delle stesse operazioni, i Carabinieri hanno denunciato un 26enne del posto, sorpreso in via Aurano nei pressi di un edificio scolastico abbandonato. Il giovane è stato trovato in possesso di un coltello a scatto e deferito all’autorità giudiziaria.

Operazione a tappeto per tutta l’estate

L’operazione “Continuum Bellum 3” rientra in un piano di controllo straordinario del territorio mirato a colpire i traffici illeciti che da anni infestano l’area dei Monti Lattari, storicamente utilizzata per lo stoccaggio di armi e sostanze stupefacenti. Le attività proseguiranno per tutta l’estate, con l’impiego di uomini a terra, unità specializzate, droni e supporto aereo.

La scelta del nome “Continuum Bellum” – la guerra continua – non è casuale: ciò che si combatte sui Monti Lattari è una guerra silenziosa ma costante contro una criminalità che si mimetizza tra le asperità del territorio.

Il ritrovamento di un arsenale e di ingenti quantità di droga dimostra quanto sia ancora viva e strutturata l’organizzazione criminale in questi luoghi. Il lavoro di prevenzione e contrasto delle forze dell’ordine resta fondamentale per sottrarre porzioni di territorio al controllo delle piazze di spaccio e della microcriminalità armata.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 14:22

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE