Buenos Aires – È stato annullato il processo sulla morte di Diego Armando Maradona. A comunicarlo è stato il Tribunale di San Isidro, alla periferia di Buenos Aires, che ha deciso di sospendere il procedimento giudiziario in seguito allo scandalo legato alla realizzazione di un documentario non autorizzato che coinvolge una delle tre toghe chiamate a giudicare.
A rendere nota la decisione è stato il giudice Maximiliano Savarino, membro del collegio giudicante, il quale ha sottolineato come la collega Julieta Makintach – coinvolta nel progetto audiovisivo – non avrebbe mantenuto la necessaria imparzialità durante l’istruttoria.
"La sua condotta – ha spiegato Savarino – ha causato un danno sia alla parte querelante che alla difesa".Potrebbe interessarti
Manovra 2026, la legge della "rottamazione": ecco la maxi sanatoria per chi ha debiti con il fisco
Trasporto merci, Tosi (FI-PPE): Ho chiesto a fitto di usare PNRR residuo per indennizzi aziende
Viterbo, svelato il mistero dei furti di farmaci per mezzo milione di euro: arrestato un 54enne di Napoli
Attentato a Sigfrido Ranucci: indaga la Dda
L’annullamento del processo rappresenta un clamoroso colpo di scena nel procedimento avviato per far luce sulle presunte responsabilità mediche e gestionali legate alla scomparsa del fuoriclasse argentino, morto il 25 novembre 2020 all’età di 60 anni.
Le accuse principali riguardavano presunte negligenze nella gestione sanitaria del campione durante i suoi ultimi giorni di vita.Al momento non è chiaro se e quando il procedimento verrà riaperto.
Lascia un commento