Roma– Una folla commossa ha accolto con un lungo applauso e con le campane a festa della Basilica di San Pietro la fumata bianca che, alle 19:13, ha annunciato al mondo l’elezione del 267esimo Pontefice della Chiesa cattolica.
In pochi minuti, piazza San Pietro si è riempita di migliaia di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, molti dei quali con il cellulare in mano per immortalare il momento in cui il fumo bianco è uscito dal comignolo della Cappella Sistina.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
"Viva il Papa" si legge su uno dei tanti cartelli sollevati tra la folla. Le bandiere di decine di Paesi sventolano tra canti, preghiere e abbracci. C’è chi si commuove, chi recita il Rosario, chi guarda con emozione il balcone centrale della Basilica, in attesa dell’Habemus Papam e del nome del nuovo Santo Padre.
Tra i presenti tantissimi giovani, simbolo di una speranza rinnovata per il futuro della Chiesa. La piazza è un mosaico di emozioni e colori, mentre cresce l’attesa per il volto e le parole del nuovo Papa.






Commenti (1)
E’ stato un momento molto emozionante, ma mi chiedo se davvero il nuovo Papa riuscira a portare i cambiamenti necessari nella Chiesa. Speriamo che i giovani possano essere ascoltati piu spesso in futuro, visto che sono il futuro della comunità.