#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Maggio 2025 - 15:09
21.2 C
Napoli
Scoperta Shock: Tonnellate d’Oro in un Laboratorio Nascosto : tutto...
Appalti truccati a Valva: sequestrati 787mila euro, indagati ex amministratori...
Capaccio Paestum, nominata la Commissione d’indagine: accesso di tre mesi...
Benevento, imprenditore assolto dall’accusa di truffa assicurativa a Milano
Caserta senza Stadio del Nuoto: “Un danno enorme per la...
Campi Flegrei, 78 persone sgomberate dopo le scosse: attivo il...
Faida di Bagnoli: assolti i fratelli D’Ausilio per l’omicidio Marigliano
Moderno Italian Touch: torna Napoleone con il nuovo album
Tragedia sfiorata nei Regi Lagni: operaio rischia l’amputazione dopo incidente...
Un chicco di riso cambia il mondo: torna la campagna...
Giardini la Mortella, Ischia: pianoforte e violoncello agli Incontri Musicali...
Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto Leggere…ascoltando
Ercolano, ergastolo definitivo per il camionista che uccise due ragazzi...
Cento ovuli di cocaina nel bagnoschiuma: 39enne proveniente da Napoli...
Premio NT 2025: la prima edizione nella storica sala cinematografica...
Officina abusiva e rifiuti speciali, scatta il sequestro a Castellammare
Vomero, platano secolare si abbatte su Via Scarlatti: “Vivo per...
Mario Signorile torna alle origini con FIlm Romance
Caserta, Anas accende il fotovoltaico: la galleria “Parco della Reggia”...
Barcellona campione di Spagna, ma è paura prima del derby:...
Posillipo, al via la gara per la riqualificazione di via...
Circumvesuviana: chiusa per 4 mesi la Napoli-Baiano, treni fermi per...
Napoli, era legato al clan Aprea di Barra, il 26enne...
Castellammare, tenta di sfigurare la moglie con l’acido: arrestato
Far West nella notte a Ponticelli: ucciso il pregiudicato Antonio...
Perché oggi avere Telepass conviene: gestione smart della mobilità e...
Faida di Miano, scarcerato il boss Pasquale Scognamiglio
San Giovanni a Teduccio, spari contro la casa del padre...
Tragedia del Faito: ecco chi sono i 25 indagati. C’è...
Oroscopo di oggi 16 maggio 2025 segno per segno

Appalti truccati a Valva: sequestrati 787mila euro, indagati ex amministratori e imprenditore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una maxi inchiesta sugli appalti pubblici nel Comune di Valva ha portato al sequestro preventivo, anche per equivalente, di 787mila euro.

Il provvedimento è stato eseguito oggi dalla Squadra Mobile di Salerno su disposizione del gip, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura che coinvolge funzionari pubblici, ex e attuali amministratori comunali e l’imprenditore Aniello Abate, legale rappresentante della Fga srl.

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di falso ideologico, truffa aggravata ai danni di un ente pubblico e turbata libertà degli incanti. Al centro dell’inchiesta, avviata due anni fa dopo una denuncia dell’attuale sindaco, ci sono presunte irregolarità legate a un appalto per la sistemazione idrogeologica in località San Abbondio, affidato dalla precedente amministrazione.

Secondo l’accusa, l’imprenditore avrebbe agito in concorso con l’allora sindaco Vito Falcone, l’ex vicesindaco Lorenzo Falcone e l’ex assessore Elio Feniello – oggi tutti consiglieri di minoranza – falsificando atti pubblici per attestare presunte varianti al progetto e la conclusione dei lavori, nonostante le opere fossero state eseguite solo parzialmente o in modo difforme.

Falsi verbali, certificati e collaudi avrebbero consentito alla Fga srl di incassare quasi 800mila euro e ottenere indebitamente la qualificazione per lavori specialistici. Al centro dell’indagine anche il ruolo del responsabile unico del procedimento (Rup), del suo supporto, del direttore dei lavori e del collaudatore statico.

Il gip ha ritenuto sussistenti gravi indizi solo per le ipotesi di falso e truffa aggravata, rigettando però la richiesta di misure cautelari personali. Disposto comunque il sequestro dei fondi.

La Procura ha impugnato la decisione, ritenendo ancora attuali le esigenze cautelari e sostenendo anche la fondatezza delle altre accuse, tra cui la turbativa d’asta in appalti banditi in altri tre Comuni del Salernitano.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 - 15:06

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE