AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 06:36
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 06:36
13.3 C
Napoli

Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa Pignatelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Preparatevi per un'apertura serale che promette di trasformare i musei in un paradiso notturno per curiosoni e spendaccioni, con il Palazzo Reale di Napoli e il Museo di Villa Pignatelli pronti a spalancare le porte per la Notte europea dei Musei il prossimo 17 maggio.

L'Evento Notturno che Accende l'Europa

La Notte europea dei Musei torna con il suo solito baccano culturale, dove circa 3.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
000 siti in tutto il Vecchio Continente si illuminano dopo il tramonto, offrendo ai visitatori un'opportunità di ammirare collezioni d'arte in un'atmosfera che potrebbe far sembrare le solite visite diurne una noia mortale. Promossa dal Ministero della Cultura francese e spalleggiata da Unesco, Consiglio d'Europa e ICOM, questa kermesse annuale – in piedi dal 2005 – mira a promuovere l'identità culturale europea, anche se chissà quanti se la ricorderanno il giorno dopo.

Visite Esclusive nei Depositi Nascosti

A Napoli, il Palazzo Reale si unisce alla festa con l'iniziativa Il Sabato dei depositi, che ogni terzo sabato del mese tira fuori dal nulla posti solitamente off-limits per il pubblico. Questo 17 maggio, le visite guidate si addentreranno nel Deposito di opere d'arte e Laboratorio di restauro, ambienti recuperati nel 2014 dopo un restauro che ha probabilmente svuotato qualche portafoglio. I partecipanti si radunano con il personale del museo nel Cortile d'Onore presso la Fontana della Fortuna per un tour di 1 ora e 30 minuti, con partenze alle 10.00 e alle 11.30 – perché chi l'ha detto che l'arte va gustata solo di sera? Per chi vuole sborsare, il biglietto per la sola visita costa 5,00 euro, mentre l'opzione combinata con l'accesso al Palazzo Reale arriva a 18,00 euro, un affare che potrebbe far storcere il naso ai più tirati.

In entrambi i casi la prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti sul portale dei musei italiani oppure presso la biglietteria (solo in caso di disponibilità residua).

Articolo pubblicato il 15 Maggio 2025 - 17:42 - Gustavo Gentile

Commenti (2)

Questo articolo parla di un’evento molto interessante, ma ci sono troppe informazioni da processare in poco tempo. Sarebbe utile avere piu dettagli sui costi e le attivita offerte per ogni museo. Molti potrebbero essere confusi.

Concordo con Ariel, le informazioni sono tante e un po’ disordinate. Magari sarebbe meglio suddividerle in punti chiari, cosi chi legge riesce a capire meglio come partecipare senza perdersi nei dettagli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!