AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 08:34
17.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 08:34
17.5 C
Napoli

Antonio Fresa in tour con L'arte della felicità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un'era dominata da superficialità digitale, il musicista napoletano Antonio Fresa lancia "L'arte della felicità", un progetto che mescola musica, letteratura e introspezione in un mix esplosivo.

Il libro, appena uscito nelle librerie, esplora le sei emozioni basilari – rabbia, amore, felicità, orgoglio, tristezza e paura – in un viaggio che promette di scuotere i nervi e far riemergere i demoni personali, ispirato dalla sua docuserie per Rai3.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica

Un Viaggio Emotivo da Capogiro

Fresa, noto per le sue colonne sonore per cinema e TV, nonché direttore d'orchestra e docente, ha trasformato la sua performance in un vero e proprio assalto sensoriale. Il libro raccoglie esperienze tratte dalla sua docuserie, disponibile su RaiPlay, e da concerti-talk che hanno già infiammato i palchi italiani. Attraverso QR code integrati nei capitoli, i lettori vengono catapultati in suite e videoclip che citano figure come lo scrittore giapponese Murakami, il poeta greco Omero e il filosofo polacco-britannico Bauman, creando un cocktail di ispirazioni che potrebbe far girare la testa a chiunque osi tuffarcisi.

Il Tour che Accende le Emozioni

Fresa porta questa esperienza in tour, con tappe che promettono scintille di rivelazioni. Si inizia alla Feltrinelli Appia di Roma il 19 maggio, si prosegue allo spazio Lepontina8 di Milano il 28 maggio e si culmina alla Luce – libreria emotiva di Napoli il 9 giugno. "Ho sempre pensato alla musica come a un ponte tra le emozioni e le storie che le contengono. Con questo libro ho fatto il viaggio inverso: dalla musica alla parola, dallo spartito alla pagina. 'L'arte della felicità' è un racconto intimo in sei movimenti, sei emozioni da attraversare con l'ascolto, la lettura e, forse, un po' di coraggio", dichiara l'artista, sottolineando l'intenzione di espandere gli stati d'animo in spazi verbali e sonori. Tra le pagine, un flusso di melodie vintage – come "La serenata degli artisti", il valzer "Naranjas", "Felicità" di Al Bano e Romina Power, e "'O Rre scugnizzo" – evoca ricordi d'infanzia con una tastiera Casio-Tone MT40, mescolando nostalgia e ribellione in un'esplosione che non lascia indifferenti.

Articolo pubblicato il 14 Maggio 2025 - 17:21 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

ho letto questo articolo e mi sembra interessante il progetto di Antonio Fresa. La mescola di musica e letteratura è un’idea buono. Spero che il libro possa veramente aiutare a esplorare le emozioni come descritto. Ma non so se funzionerà per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!