#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo dell’arte, con il lancio di un libro che esplora la tumultuosa vita interiore di Caravaggio in modo audacemente diretto e privo di fronzoli accademici.

L’Evento da Non Perdere

Mercoledì 8 maggio 2024, alle ore 16.00, la Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli – situata nel maestoso Palazzo Reale di Piazza del Plebiscito n°1 – ospiterà la presentazione del libro Caravaggio. Il Portale per arrivare a Dio. L’autore, Antonello Di Pinto, noto per le sue ricerche sul Maestro lombardo, guiderà un pomeriggio dedicato alla disamina cruda e appassionata della vita, dell’arte e della dimensione spirituale del pittore, senza peli sulla lingua.

Un Progetto che Sconvolgerà l’Arte

Durante l’evento, Di Pinto annuncerà un’ambiziosa iniziativa culturale, realizzata in partnership con Stefano Colucci, Presidente della XVII Commissione Arte dell’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo del Sud. Questo progetto coinvolgerà un’armata di studiosi, istituti di ricerca, fondazioni, accademie di belle arti e restauratori, promettendo un approccio innovativo e spregiudicato per valorizzare il patrimonio artistico italiano, senza badare alle solite convenzioni.

Il Libro che Interroga l’Anima

Il romanzo storico-biografico Caravaggio. Il Portale per arrivare a Dio, pubblicato da Armando Curcio Editore, offre una narrazione accattivante e senza filtri, che scava nel contesto storico, artistico e nei tormenti interiori del Maestro, rendendolo un personaggio vivo e controverso ancora oggi. Con un piglio che non si limita a celebrare, ma interroga l’opera di Caravaggio, Di Pinto invita i lettori a confrontarsi con un artista capace di ispirare – o irritare – come pochi altri.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Maggio 2025 - 17:49


Commenti (1)

L’evento pare essere interessante e promette di portare nuove idee su Caravaggio, ma mi chiedo se sia effettivamente possibile scoprire cose nuove su un’artista cosi famoso. Speriamo che l’autore sia in grado di stupire il pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie