Cultura

Il 30 maggio Andrea Viliani ospite della Fondazione De Felice per la rassegna Narrare il Patrimonio museale

Condivid

Un viaggio tra civiltà, memorie e visioni future prenderà vita venerdì 30 maggio alle ore 18 nella suggestiva cornice del Teatro di Palazzo Donn’Anna a Napoli. Protagonista dell’incontro sarà Andrea Viliani, direttore del Museo delle Civiltà (MUCIV) di Roma, che interverrà sul tema “Civiltà del passato … Civiltà del futuro”.

L’evento è promosso dalla Fondazione Ezio De Felice, nell’ambito della terza edizione della rassegna “Narrare il Patrimonio museale”.

Un museo come spazio dinamico

Al centro dell’incontro, il ruolo del MUCIV tra memoria e futuro

Il Museo delle Civiltà di Roma, diretto da Viliani dal 2022, è uno dei poli museali più importanti d’Italia, con un patrimonio di circa due milioni di opere e documenti. Le collezioni, raccolte in oltre 150 anni, spaziano dalla preistoria alle culture extraeuropee, includendo testimonianze del colonialismo italiano, reperti geo-paleontologici e tradizioni popolari.
Il MUCIV si presenta oggi come istituzione multidisciplinare, multiculturale e multispecie, capace di riflettere criticamente sul presente e di proporre nuove prospettive per il futuro, integrando ricerca, conservazione, mediazione e formazione.

Una rassegna tra museografia e innovazione

“Narrare il Patrimonio museale” chiude la sua terza edizione

L’appuntamento con Viliani rappresenta il ventesimo incontro della rassegna avviata nel 2022 dalla Fondazione De Felice, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli e il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II.
A introdurre l’evento sarà Roberto Fedele della Fondazione De Felice, mentre le conclusioni saranno affidate a Nadia Barrella, docente di Museologia presso l’Università Vanvitelli.

Un percorso di voci e visioni

Ospiti prestigiosi per un confronto sul futuro dei musei

Nel corso delle sue tre edizioni, “Narrare il Patrimonio museale” ha ospitato grandi nomi del panorama culturale internazionale, tra cui Gabriel Zuchtriegel, Adam Weinberg, Alexander Schwarz e Christian Greco. Accanto a direttori e curatori, anche architetti, progettisti e studiosi hanno contribuito a fare della rassegna un osservatorio privilegiato sulle trasformazioni museali contemporanee.

Andrea Viliani, un protagonista della scena culturale

Dal MADRE al MUCIV: una carriera tra arte contemporanea e patrimonio

Andrea Viliani è storico dell’arte, curatore e critico. Prima di assumere la direzione del MUCIV, ha guidato istituzioni di primo piano come il Museo MADRE di Napoli e il Castello di Rivoli. È tra i fondatori del progetto Pompeii Commitment e ha partecipato a manifestazioni internazionali come la Biennale de Lyon e dOCUMENTA(13). Le sue ricerche spaziano dall’arte contemporanea alle intersezioni tra museo, territorio e comunità.

La Fondazione De Felice, custode e innovatrice

Un punto di riferimento per la riflessione museale in Campania

La Fondazione Culturale De Felice si conferma luogo di elaborazione e confronto, non solo memoria storica ma anche laboratorio di idee. Unica realtà in Campania ad aver costruito un percorso continuativo di alta riflessione museale, la Fondazione si propone come interlocutore autorevole nel dibattito culturale nazionale.

Come partecipare e rivedere gli incontri

Disponibili online le registrazioni degli eventi precedenti

Tutti gli incontri della rassegna “Narrare il Patrimonio museale” sono disponibili sul canale YouTube della Fondazione De Felice. Per aggiornamenti e calendario dei prossimi appuntamenti è possibile consultare il sito ufficiale: www.fondazionedefelice.it


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2025 - 15:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, 41enne evaso arrestato in un camper: doveva scontare oltre 18 anni di carcere

Napoli – Si nascondeva all’interno di un camper parcheggiato nei pressi di un’area aeroportuale, ma… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 14:34

Napoli, rapina passante in via Toledo: arrestato 51enne

Napoli  – Un 51enne napoletano con un pesante curriculum di reati è finito in carcere… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 14:28

Castel Volturno: sequestrata area con deposito incontrollato di rifiuti speciali, denunciato titolare

Castel Volturno– I carabinieri del Nucleo Forestale di Castel Volturno, in collaborazione con la Tenenza… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 14:27

Rapina e poi tentata estorsione durante la festa del Napoli: arrestati due giovani

Napoli – La grande festa per lo scudetto del Napoli sul Lungomare Caracciolo è stata… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 14:13

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

Roma - La rivoluzione digitale sta cambiando il volto della medicina, e la sclerosi multipla… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 13:15

Castellammare, l’appello dei parlamentari Pd: “Lavoriamo insieme per la città”

Castellammare – Un appello all’unità e alla collaborazione per il bene della città arriva da… Leggi tutto

27 Maggio 2025 - 13:08