Amalfi

Amalfi, entra nel vivo la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Condivid

Con l’inaugurazione della mostra dedicata ai manifesti storici e la presentazione dei nuovi costumi del corteo, Amalfi ha ufficialmente dato il via alla 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Nello scenario suggestivo dell’antico Arsenale, il sindaco Daniele Milano ha aperto il ricco programma culturale che accompagnerà la città fino al grande evento di domenica 18 maggio 2025.

Un’edizione dal forte valore simbolico, che celebra sette decenni di storia e di sfide tra Amalfi, Pisa, Genova e Venezia. A fare da filo conduttore, il ricordo di chi contribuì a costruire l’identità della manifestazione, come Francesco Amodio, tra gli artefici del primo atto costitutivo, rievocato con passione dal nipote Antonino Savo Amodio.

Cuore dell’inaugurazione anche il volume celebrativo, un numero unico di oltre sessanta pagine che raccoglie testimonianze, approfondimenti e racconti delle edizioni passate. Tra le novità più attese, la sfilata del corteo storico vedrà per la prima volta otto nuovi costumi ideati da Maria Nolli e realizzati dalla sartoria Canzanella di Napoli: figure ispirate ad affreschi e sculture medievali della tradizione amalfitana, tra cavalieri, mercanti e nobildonne.

A suggellare l’evento anche una creazione dolciaria speciale, il “Pan delle Repubbliche”, firmata dalla storica Pasticceria Pansa, che ha esposto nelle sue vetrine il trofeo ufficiale della regata: un galeone in oro e argento sorretto da ippocampi e decorato con gli stemmi delle quattro città marinare.

Il programma prosegue con il convegno sulla portualità storica di Amalfi e, in serata, con la musica live dei “Frankie and Canthina Band” in Piazza Duomo, mentre la città si prepara ad accogliere le delegazioni rivali per una sfida che unisce sport, tradizione e passione identitaria.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2025 - 16:52
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il morto in auto”

Era come una macchinetta contasoldi il clan di Francescoi Ullero: a Cardito tutti i commercianti… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 17:43

Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana alla Casa del Jazz di Roma

ROMA – Parole, note, emozioni. Si intitola Ammore lo spettacolo che venerdì 5 luglio vedrà… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 16:33

Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e salvano più vite

NAPOLI – In una città spesso schiacciata da cronache di emergenze e violenze, arrivano due… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 16:06

Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli di Poste Italiane

Boscoreale– Una potenziale truffa da diverse migliaia di euro è stata sventata presso l'ufficio postale… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 15:56

La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco

Torre del Greco – Dopo il fallimento della Turris, Torre del Greco potrà ripartire dal… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 15:46

Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata

Sala Consilina - La Polizia di Stato ha sventato un potenziale disastro sull'Autostrada A2 del… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 15:36