Venerdì 30 maggio, alle ore 18:00, la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli ospiterà la presentazione del nuovo romanzo di Alessio Arena, Il sesso degli alberi, pubblicato da Fandango Libri.
L’autore dialogherà con il giornalista e scrittore Pier Luigi Razzano. L’incontro, a ingresso libero, promette di essere un’immersione coinvolgente nell’universo letterario di uno degli autori più originali del panorama narrativo italiano.
Ambientato tra Barcellona e Napoli, Il sesso degli alberi racconta il percorso di formazione e trasformazione di Matteo, un bambino alle prese con le prime, profonde scoperte della propria identità. Tra l’infanzia e l’adolescenza, il protagonista attraversa un viaggio che intreccia radici familiari, misteri personali e riflessioni interiori.
Matteo ha undici anni e vive in un paesino della provincia spagnola con una madre assente e un padre, pianista, costretto su una sedia a rotelle. Quando il padre scompare, la madre decide di mandarlo a Napoli, dove ad attenderlo c’è una famiglia stravagante e un palazzo decadente pieno di storia, memoria e magia. Lì scopre di essere discendente di Matteuccio, celebre castrato del Seicento. Tra presenze misteriose, piante che sembrano comunicare e numeri della smorfia, Matteo esplora il proprio talento per il canto e un’empatia speciale per il mondo naturale.
Accompagnato dall’amica Elisangela e dai femminielli del centro storico, Matteo intraprende un cammino fisico e spirituale. Il romanzo fonde elementi di melodramma, cronaca e sogno, raccontando un universo sospeso tra la Napoli barocca e la Barcellona delle identità migranti. Un’opera che mescola con maestria realismo e fantastico, radicata nelle storie familiari e nel potere evocativo della musica.
Nato a Napoli nel 1984, Alessio Arena è scrittore, cantautore, traduttore e docente di lingua e letteratura spagnola. Ha esordito con L’infanzia delle cose, vincitore del Premio Giuseppe Giusti Opera Prima, ed è stato finalista al Premio Neri Pozza con La letteratura tamil a Napoli. Con Ninna nanna delle mosche ha conquistato il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante e il Bookciak Legge. Parallelamente alla carriera letteraria, ha ottenuto importanti riconoscimenti musicali, tra cui Musicultura, il Premio A.F.I. e una candidatura alla Targa Tenco. Vive tra Napoli e Barcellona, continuando a muoversi con naturalezza tra parole e note.
Antonio Conte si gode il successo sofferto del suo Napoli contro il Cagliari, deciso dal… Leggi tutto
Il Napoli soffre, ma alla fine ride. Contro un Cagliari chiuso e ordinato, è servita… Leggi tutto
Il Napoli ritrova il sorriso grazie ad André-Frank Zambo Anguissa, uomo della provvidenza nella sfida… Leggi tutto
Il Maradona esplode all’ultima azione: Napoli-Cagliari finisce 1-0 grazie al gol in extremis di André-Frank… Leggi tutto
Napoli– Nuova operazione antidroga nella zona di Porta Capuana, uno dei punti più caldi dello… Leggi tutto
Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto