Afragola – Una macabra scoperta getta un’ombra inquietante sul cimitero di Afragola. Secondo segnalazioni giunte al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli da parte di cittadini, in diverse aree del camposanto si presenterebbe una situazione di grave degrado, con loculi danneggiati e, cosa ancora più sconcertante, resti mortali esposti in bella vista.
La denuncia fa eco a quanto recentemente riscontrato nel cimitero monumentale di Napoli, dove i Carabinieri della compagnia di Poggioreale hanno posto sotto sequestro un’area caratterizzata da tombe spaccate, ossa esposte e accumuli di rifiuti vegetali. Un parallelismo che, secondo Borrelli e Salvatore Iavarone, responsabile territoriale di Europa Verde, evidenzia una problematica diffusa nella gestione dei luoghi di sepoltura tra città e hinterland.
“Abbiamo immediatamente chiesto all’amministrazione comunale e alla direzione del cimitero di fornirci spiegazioni urgenti e di verificare la veridicità di queste segnalazioni scioccanti, al fine di porre fine a questo macabro spettacolo”, hanno dichiarato congiuntamente Borrelli e Iavarone.
I due esponenti politici hanno espresso una forte critica nei confronti della gestione cimiteriale, sottolineando una presunta solerzia nella riscossione delle tariffe da parte di congreghe e comuni, contrapposta a una lentezza inaccettabile quando si tratta di manutenzione, decoro e rispetto della dignità dei defunti.
“Da troppo tempo, in pratica da sempre, c’è qualcosa, molto più di qualcosa, che non va nella gestione dei camposanti. Ad intascare i soldi dei cittadini sia le congreghe che i comuni sono rapidissimi e puntualissimi, ma quando si tratta di provvedere alla manutenzione, al mantenimento del decoro e della dignità se la prendono con calma, aspettano che i defunti diventino polvere”, hanno aggiunto con toni indignati.
La segnalazione proveniente da Afragola riapre dunque la ferita del degrado nei cimiteri, sollevando interrogativi sulla cura e il rispetto dovuti ai defunti e ai luoghi della loro memoria. Si attendono ora risposte concrete da parte delle autorità competenti per porre rimedio a questa situazione che offende la sensibilità pubblica e la dignità umana.
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha sequestrato circa 160mila articoli nel… Leggi tutto
Un'esplosione di tecnologia e scienza sconvolge il Museo Mineralogico Campano, dove i cervelloni del Premio… Leggi tutto
I carabinieri della stazione di Boscoreale hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa… Leggi tutto
Avellino - È ricoverata in condizioni critiche una ragazza di 15 anni precipitata nella serata… Leggi tutto
Il mondo della musica napoletana sta vivendo un terremoto artistico con Mavi, che non si… Leggi tutto
Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte… Leggi tutto