#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Afragola, medico minacciato da un paziente: scontro sulle prescrizioni per esami diagnostici



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Afragola – Nuovo episodio di tensione tra medico di famiglia e paziente. Il dottor Claudio Di Maso è stato oggetto di minacce via messaggio vocale su WhatsApp da parte di un cittadino che pretendeva l’emissione di prescrizioni ritenute inappropriate, richieste dal centro diagnostico presso cui aveva prenotato una TC coronarica.

Il caso si è verificato dopo che il paziente, cui era stato prescritto l’esame da uno specialista cardiologo, si è rivolto al centro “Polidiagnostica San Pio X” per la prenotazione.

La struttura, secondo quanto riferito, avrebbe imposto la presentazione di ulteriori tre esami, non previsti né dal medico curante né dallo specialista. A fronte del rifiuto del medico di famiglia di emettere le prescrizioni aggiuntive, sono scattate le minacce.


Sulla vicenda è intervenuto il dott. Salvatore Caiazza, segretario provinciale FMT Napoli e responsabile regionale della Medicina Generale della Campania:

“In base alla circolare regionale del 26 marzo scorso, firmata dall’avvocato Postiglione – responsabile della Direzione Tutela della Salute della Regione Campania – gli specialisti sono perfettamente legittimati a emettere direttamente le ricette per gli esami da loro richiesti.

In questo caso, il cardiologo avrebbe dovuto consegnare la ricetta dematerializzata, evitando così inutili passaggi dal medico di base”.
Abuso di professione e clima di tensione
Caiazza punta il dito anche contro le strutture sanitarie private:

“I centri diagnostici continuano a commettere reati di abuso della professione medica, imponendo esami non richiesti e generando tensioni tra pazienti e medici di famiglia. Si tratta di pratiche inaccettabili che, come in questo caso, possono sfociare in minacce e aggressioni”.
Da FMT Napoli e FMT Campania parte un appello forte alle istituzioni regionali e agli Ordini dei Medici delle cinque province campane:

“È necessario che le ASL e la Regione Campania intervengano sanzionando chi non rispetta i protocolli del Servizio Sanitario Nazionale. Va ritirata la convenzione ai centri che commettono abuso di professione, per tutelare i medici e garantire l’integrità del sistema pubblico”.

Il caso di Afragola si inserisce in un contesto sempre più complesso per la medicina territoriale, messa sotto pressione da una burocrazia spesso mal gestita, da richieste improprie e da un clima crescente di intolleranza verso il personale sanitario. La richiesta di un cambio di rotta è chiara: difendere il ruolo del medico di famiglia e ripristinare un corretto funzionamento della filiera prescrittiva.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2025 - 14:32

1 commento

  1. Questo articolo parla di un situazione molto complicata tra medici e pazienti. È importante che ci sia rispetto reciproco e che le regole siano seguite. Spero che si possa trovare una soluzione per evitare questi conflitti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE