ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 14:34
27.1 C
Napoli

Afragola, medico minacciato da un paziente: scontro sulle prescrizioni per esami diagnostici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Afragola – Nuovo episodio di tensione tra medico di famiglia e paziente. Il dottor Claudio Di Maso è stato oggetto di minacce via messaggio vocale su WhatsApp da parte di un cittadino che pretendeva l’emissione di prescrizioni ritenute inappropriate, richieste dal centro diagnostico presso cui aveva prenotato una TC coronarica.

Il caso si è verificato dopo che il paziente, cui era stato prescritto l’esame da uno specialista cardiologo, si è rivolto al centro “Polidiagnostica San Pio X” per la prenotazione.

La struttura, secondo quanto riferito, avrebbe imposto la presentazione di ulteriori tre esami, non previsti né dal medico curante né dallo specialista. A fronte del rifiuto del medico di famiglia di emettere le prescrizioni aggiuntive, sono scattate le minacce.

Sulla vicenda è intervenuto il dott. Salvatore Caiazza, segretario provinciale FMT Napoli e responsabile regionale della Medicina Generale della Campania:

“In base alla circolare regionale del 26 marzo scorso, firmata dall’avvocato Postiglione – responsabile della Direzione Tutela della Salute della Regione Campania – gli specialisti sono perfettamente legittimati a emettere direttamente le ricette per gli esami da loro richiesti.

In questo caso, il cardiologo avrebbe dovuto consegnare la ricetta dematerializzata, evitando così inutili passaggi dal medico di base”.
Abuso di professione e clima di tensione
Caiazza punta il dito anche contro le strutture sanitarie private:

“I centri diagnostici continuano a commettere reati di abuso della professione medica, imponendo esami non richiesti e generando tensioni tra pazienti e medici di famiglia. Si tratta di pratiche inaccettabili che, come in questo caso, possono sfociare in minacce e aggressioni”.
Da FMT Napoli e FMT Campania parte un appello forte alle istituzioni regionali e agli Ordini dei Medici delle cinque province campane:

“È necessario che le ASL e la Regione Campania intervengano sanzionando chi non rispetta i protocolli del Servizio Sanitario Nazionale. Va ritirata la convenzione ai centri che commettono abuso di professione, per tutelare i medici e garantire l’integrità del sistema pubblico”.

Il caso di Afragola si inserisce in un contesto sempre più complesso per la medicina territoriale, messa sotto pressione da una burocrazia spesso mal gestita, da richieste improprie e da un clima crescente di intolleranza verso il personale sanitario. La richiesta di un cambio di rotta è chiara: difendere il ruolo del medico di famiglia e ripristinare un corretto funzionamento della filiera prescrittiva.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Maggio 2025 - 14:32

Leggi anche

Commenti (1)

Questo articolo parla di un situazione molto complicata tra medici e pazienti. È importante che ci sia rispetto reciproco e che le regole siano seguite. Spero che si possa trovare una soluzione per evitare questi conflitti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 14:34 — Ultima alle 14:34
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker