AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 07:52
17.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 07:52
17.5 C
Napoli

A Caivano nasce la “Cittadella della Gioventù”: tre giorni di laboratori, sport e cittadinanza attiva

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caivano – È partita oggi, nella Villa Comunale “Falcone e Borsellino” di Caivano, la tre giorni della “Cittadella della Gioventù”, iniziativa promossa dall’Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG) con il patrocinio del Comune, che coinvolgerà centinaia di ragazzi fino a mercoledì 28 maggio.

Un evento dedicato alla cittadinanza attiva, allo sport e al sociale, con l’obiettivo di promuovere inclusione, partecipazione e protagonismo giovanile nei contesti più fragili del Paese.
Laboratori tematici, testimonianze, attività sportive e momenti di confronto con le istituzioni animeranno le giornate.

A guidare i workshop ci saranno partner nazionali e internazionali come Ernst & Young, Starting Finance e realtà territoriali tra cui l’Istituto Superiore “Francesco Morano”, le associazioni Moby Dick ETS, Terra Felix, Giffoni e Un’infanzia da vivere.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaivano

“Con la Cittadella della Gioventù vogliamo favorire processi di attivazione e inclusione delle giovani generazioni per prevenire situazioni di disagio e malessere”, ha dichiarato la presidente dell’AIG, Federica Celestini Campanari, intervenuta all’inaugurazione.

“Il tema centrale è quello della cura – di sé, degli altri, del pianeta – e la scelta di Caivano non è casuale: vogliamo accendere una luce in un territorio che ha sete di futuro”.

Tra le attività in programma: laboratori su uso consapevole dei social media, educazione digitale e finanziaria, progettazione sociale e incontri sportivi al Centro “Pino Daniele” con il supporto di Sport e Salute. Spazio anche alle storie di giovani del territorio che, grazie a esperienze progettuali e associative, sono diventati simboli di riscatto e ispirazione per l’intera comunità.

L’evento rientra in un progetto più ampio promosso dall’AIG che prevede, dopo Caivano, una seconda tappa a Palermo, per rafforzare il tessuto sociale delle periferie italiane e investire nel potenziale trasformativo delle nuove generazioni.

Articolo pubblicato il 26 Maggio 2025 - 15:26 - A. Carlino

Commenti (1)

L’iniziativa della Cittadella della Gioventù pare essere un’opportunità importante per i giovani, ma sarebbe utile avere piu informazioni su come si svolgeranno i laboratori e chi saranno gli esperti coinvolti. La partecipazione attiva è fondamentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!