Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
In un tripudio di storia e dramma che riporta in vita i fantasmi del passato, la Pro Loco Real Sito di San Leucio sta scuotendo le antiche mura del Complesso Monumentale del Belvedere con un evento che promette di far rivivere la fine del XVIII secolo in modo audacemente vivace e un po’ irriverente.
Preparatevi a un’immersione sfrenata nella vita quotidiana di operai e nobili, dove il Museo della seta diventa il palcoscenico di storie piccanti e aneddoti mai sentiti prima, il tutto per un pubblico di tutte le età che non si aspetterà di ballare fino allo sfinimento.
Le visite teatralizzate, battezzate come Vita al tempo del Codice, sono un colpo di teatro che mira a valorizzare il territorio in grande stile, collaborando con l’Ufficio Tecnico-Scientifico del Belvedere. I visitatori saranno catapultati in un mix esplosivo di vita popolare e nobiliare, con attori in costumi storici che impersonano veri personaggi del Palazzo del Belvedere. Dagli operai della seta ai Reali, questi “fantasmi” del XVIII secolo narreranno le loro avventure e retroscena succosi, rendendo gli oggetti d’arte e le strumentazioni tecniche del museo più accattivanti che mai – senza filtri, solo pura suggestione e un tocco di caos storico.
A rendere il tutto ancora più indimenticabile, la musica dei Sarraccussì infiammerà l’atmosfera con ritmi contagiosi, culminando in una pizzica finale che invita tutti a unirsi in un ballo selvaggio e senza inibizioni. Il percorso si snoda attraverso le sale museali in un’esperienza leggera ma intensa, dove il passato non è solo raccontato, ma vissuto con un’energia che potrebbe far girare la testa ai più conservatori.
L’evento si terrà nei primi quattro weekend di maggio 2025, con sessioni doppie alle 17:00 e alle 18:15 – puntualità obbligatoria, altrimenti rischiate di perdervi lo spettacolo! Le date precise sono il 3 e 4, 10 e 11, 17 e 18, e 24 e 25 maggio, e tutto avviene su prenotazione per un’immersione esclusiva e senza intoppi. Non perdetevi questa occasione di tuffarvi nel passato con un pizzico di follia!
Boscoreale – Operazione a tappeto dei Carabinieri nell’area sud di Napoli per tutelare la salute… Leggi tutto
Napoli – Vigilia di Ferragosto da record al pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli. In sole 24… Leggi tutto
Torre del Greco– Un 28enne già noto alle forze dell’ordine ha scatenato il panico ieri… Leggi tutto
Napoli – Un tentativo di introdurre 400 grammi di droga nella casa circondariale di Secondigliano… Leggi tutto
Napoli – Gioielli, orologi di lusso, slot machine, targhe clonate, strumenti da scasso. È questo… Leggi tutto
La consulenza finanziaria indipendente è una fetta di mercato del settore, al quale si aggiunge… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento pare molto interesante e vorrei sapere di più sui costumi storici usati dagli attori. Inoltre, sarebbe utile sapere se ci sono anche attività per i bambini, perché non tutti gli eventi sono adatti a loro. Grazie.