Sergio Rubini sarà il presidente della giuria dei lungometraggi della 24esima edizione del Villammare Festival Film&Friends, in programma dal 22 al 29 agosto 2025. "Toccherà all’attore e regista di film come Il Viaggio della Sposa, I fratelli De Filippo e il recente successo tv 'Leopardi- Il Poeta dell’Infinito', passare in rassegna le pellicole in concorso" e guidare la giuria a scegliere il vincitore.
Attualmente sono aperte le selezioni e i bandi di concorso per la nuova edizione sono già stati pubblicati, mantenendo la formula tradizionale del festival ma introducendo alcune novità.
Premi per cortometraggi
Per quanto riguarda i cortometraggi, i lavori avranno la possibilità di vincere diversi premi, grazie alla generosità dei partner del Villammare Festival.Potrebbe interessarti
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Nino D’Angelo emoziona Venezia: “Nino. 18 giorni” commuove il pubblico tra musica e confessioni inedite
Villammare Festival Film&Reel
Nasce così Villammare Festival Film&Reel, un’iniziativa rivolta ai giovani dai 16 ai 30 anni, che avranno tempo fino al 31 maggio per realizzare un proprio reel dal sapore cinematografico di un minuto da pubblicare su Instagram con gli hashtag #cinereels e #villammarefestivalfilm&reel. Le opere saranno valutate sia dal pubblico sui social che da una giuria dedicata, al fine di assegnare la vittoria finale. Tutte le informazioni relative ai bandi e agli eventi sono disponibili sul sito ufficiale www.villammarefilmfestival.it.
Il Villammare Festival Film&Friends è organizzato dall’omonima Associazione ed è sostenuto dalla Regione Campania, dal Parco del Cilento Vallo di Diano Alburni e dal Comune di Vibonati, con la collaborazione di numerosi partner, tra cui Dlivemedia Comunicazione ed eventi, la Fondazione Pietro De Luca, Legambiente e la Fondazione Monte Pruno.






Commenti (1)
Il articolo sul festival mi pare interresante ma ci sono tanti dettagli che non ho capito bene. Per esempio, come si partecipa ai concorsi e che requisiti servono per i cortometraggi? Sarebbe utile avere piu informazioni.