#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori per le strade di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si infiamma per un evento che promette di scuotere le basi del mondo dell’informazione, con un omaggio audacemente critico al giornalismo tradizionale in un’era dominata da fake news e clickbait online.

L’XI edizione di Una Giornata Leggend… aria sarà presentata il 28 aprile 2025 al Teatro Diana, trasformando le strade della città in un palcoscenico per lettori appassionati e un attacco frontale contro l’asservimento dell’informazione ai poteri forti.

Omaggio al Giornalismo in Crisi

Quest’anno, la manifestazione punta i riflettori sul giornalismo come forma di resistenza intellettuale, purché non sia piegato a interessi oscuri. Organizzata dall’Associazione “Alberto Mario Moriconi”, l’iniziativa mira a svegliare giovani e non solo alla lettura, denunciando come i canali social – definiti (il tam tam dei tempi odierni) – stiano inondando le menti con notizie superficiali e sensazionalistiche, ignorando la verità e l’approfondimento essenziale per un pensiero critico autonomo. In un momento di tirature in picchiata e edicole che chiudono a raffica, l’evento del 8 maggio 2025, a partire dalle 16.00 nelle vie Scarlatti, Luca Giordano e piazza Fuga, onora un secolo di informazione cartacea sotto assedio.

Performance e Testimonial in Prima Linea

Nove scuole napoletane, tra medie e superiori, porteranno in scena letture vivaci con giornalisti come testimonial, trasformando le strade in un’arena di cultura cruda e diretta. Alle 18.00, presso piazzetta Aldo Masullo, il clou della giornata vedrà un red carpet capovolto, dove i giornalisti saranno i protagonisti, in collaborazione con la libreria IoCiSto e figure come l’autore/attore Amedeo Colella.

Premi e Patrocini per la Causa

La giuria assegnerà riconoscimenti alle scuole partecipanti, mentre l’evento gode del sostegno di patrocini come Regione Campania, Comune di Napoli e altri partner, in alleanza con la V Municipalità e realtà culturali locali. Con questo colpo di scena, Napoli rivendica il ruolo del giornalismo come baluardo contro l’invasione di notizie usa e getta.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Aprile 2025 - 11:35


Commenti (1)

L’iniziativa sembra molto interesanta e importaante per la cultura, ma mi chiedo se veramente i giovani saranno attratti a partecipare. Le scuole possono fare un ruolo cruciale per incentivare lettura tra i ragazzi, speriamo che funzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie