Stava guidando un tir in pieno stato di ebbrezza lungo l’autostrada A16 Napoli-Canosa, ma un’avaria lo ha costretto a fermarsi: proprio in quel momento è intervenuta una pattuglia della Polizia Stradale di Grottaminarda, in provincia di Avellino, che ha scoperto l’incredibile: l’autista, un 57enne, era ubriaco al punto da non riuscire a reggersi bene in piedi.
I poliziotti, insospettiti dai comportamenti evidenti del conducente, lo hanno sottoposto all’alcol test, che ha confermato un tasso alcolemico ben oltre i limiti consentiti dalla legge per i conducenti professionali. A quel punto, per l’uomo è scattato il ritiro immediato della patente e il sequestro del mezzo pesante.
L’autotrasportatore è stato inoltre denunciato all’autorità giudiziaria, che dovrà valutare eventuali misure aggiuntive. Fortunatamente, l’avaria del mezzo ha impedito che si potessero verificare incidenti o conseguenze peggiori su una delle arterie più trafficate del Sud Italia.
Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto… Leggi tutto
Casal di Principe – Un trauma cranico, una casa a soqquadro e una vita spezzata… Leggi tutto
Un crollo improvviso, sfiorata la tragedia. È quanto accaduto nella tarda mattinata di oggi all’interno… Leggi tutto
Dietro le apparenze di una normale attività di ristorazione, si nascondeva una doppia frode: due… Leggi tutto
Napoli – Continuano ad arrivare al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli numerose segnalazioni… Leggi tutto
Nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Paestum, si è svolta la cerimonia della VI… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' incredibile come un autista possa mettersi alla guida in stato di ebbrezza, specialmente su strade così trafficate. La sicurezza degli altri dovrebbe essere la priorità. Speriamo che queste situazioni vengano sempre più controllate per evitare incidenti.