Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Il Trianon Viviani sta scuotendo Napoli con un turbinio di eventi teatrali che mischiano omaggi nostalgici e drammi umani, attirando folle pronte a immergersi in storie di passione e caos partenopeo, mentre il teatro continua a cavalcare l’onda del successo con spettacoli che non lesinano emozioni forti e colpi di scena.
Punti Chiave Articolo
In un evento che promette di essere un vero e proprio tripudio di folklore e ricordi, giovedì 24 aprile alle 18 si celebra l’Artista dalla paglietta con i pizzi con la presentazione dell’autobiografia “Nino Taranto. Una vita per Napoli”, edita da Homo scrivens e prefata da Maurizio de Giovanni. Con Marisa Laurito in prima fila, interverranno Tommaso Bianco, Giuseppe Giorgio e Bruno Troisi, e l’ingresso è libero per tutti quelli che vogliono tuffarsi in questo bagno di nostalgia. La mostra documentaria “Nino Taranto. Nato a Forcella, professione attore”, curata da Giulio Baffi, va avanti fino al 30 aprile con fotografie, locandine e oggetti di scena che raccontano una vita di eccessi e talenti, sempre con accesso gratuito.
Venerdì 25 aprile alle 21, il palco si infiamma con “Lassammo fa’ Dio!”, l’omaggio personale e un po’ irriverente di Tommaso Bianco a Salvatore Di Giacomo, dove Annarita Piantadosi e Marcello Bonanni si uniscono al caos, con l’ospite d’eccezione Francesco Paolantoni a rendere la serata ancora più imprevedibile. Non è da meno sabato 26 aprile alle 21, quando Stefano Amatucci porta in scena “Storiacce”, un’esplosione di conflitti, passioni e traumi umani con Giacomo Rizzo protagonista, seguito da una replica domenica 27 aprile alle 18 con Riccardo Polizzy Carbonelli e Marina Lorenzi a ravvivare il dramma.
I biglietti per questi spettacoli imperdibili sono disponibili al botteghino del teatro o online su AzzurroService.net, con una promozione sfacciatamente conveniente per i residenti di Forcella e della Seconda e Quarta municipalità: solo 5 euro per un posto in prima linea. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19, e la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 13:30; per info, telefonate al 081 0128663 o scrivete a boxoffice@teatrotrianon.org. Non fatevi scappare questa occasione di puro teatro napoletano!
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto