Il Trianon Viviani sta scuotendo Napoli con un turbinio di eventi teatrali che mischiano omaggi nostalgici e drammi umani, attirando folle pronte a immergersi in storie di passione e caos partenopeo, mentre il teatro continua a cavalcare l'onda del successo con spettacoli che non lesinano emozioni forti e colpi di scena.
Omaggio a un'icona napoletana
In un evento che promette di essere un vero e proprio tripudio di folklore e ricordi, giovedì 24 aprile alle 18 si celebra l'Artista dalla paglietta con i pizzi con la presentazione dell'autobiografia “Nino Taranto.Potrebbe interessarti
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Vebo 2025 chiude col botto: Napoli si conferma capitale del design e del regalo
Pechino Express 2026: Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, i comici napoletani pronti a infiammare l’Asia
Spettacoli da non perdere
Venerdì 25 aprile alle 21, il palco si infiamma con “Lassammo fa’ Dio!”, l'omaggio personale e un po' irriverente di Tommaso Bianco a Salvatore Di Giacomo, dove Annarita Piantadosi e Marcello Bonanni si uniscono al caos, con l'ospite d'eccezione Francesco Paolantoni a rendere la serata ancora più imprevedibile. Non è da meno sabato 26 aprile alle 21, quando Stefano Amatucci porta in scena “Storiacce”, un'esplosione di conflitti, passioni e traumi umani con Giacomo Rizzo protagonista, seguito da una replica domenica 27 aprile alle 18 con Riccardo Polizzy Carbonelli e Marina Lorenzi a ravvivare il dramma.
Biglietti e promozioni da cogliere al volo
I biglietti per questi spettacoli imperdibili sono disponibili al botteghino del teatro o online su AzzurroService.net, con una promozione sfacciatamente conveniente per i residenti di Forcella e della Seconda e Quarta municipalità: solo 5 euro per un posto in prima linea. Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19, e la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 13:30; per info, telefonate al 081 0128663 o scrivete a boxoffice@teatrotrianon.org. Non fatevi scappare questa occasione di puro teatro napoletano!
Commenti (1)
Il Trianon Viviani è un posto che mi piace molto. Gli eventi di teatro sono sempre interessanti, ma a volte mi sembra che ci siano troppe cose in una sola sera. Comunque, l’idea di omaggi a Nino Taranto è bella e il prezzo dei biglietti è conveniente.