#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
23.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone napoletana ricorda il grande artista figlio di Forcella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Trianon Viviani sta animando il quartiere di Forcella con un omaggio audacemente nostalgico al leggendario Nino Taranto, trasformando scale e strade in un palcoscenico vivente di arte e ricordi.

Dopo aver intitolato le scale che collegano piazza Vincenzo Calenda a via Salvatore Trinchese, il teatro della Canzone napoletana si lancia in un’esplosione di eventi che mischiano teatro, fotografia, musica e letteratura, celebrando l’artista originario di vico Carbonari in modo irriverente e appassionato.

La Mostra che Rievoca il Mito

Il programma si accende venerdì 18 aprile alle 19:30 con l’inaugurazione della mostra iconografica “Nino Taranto. Nato a Forcella, professione attore”, curata dal critico Giulio Baffi. In esposizione ci saranno fotografie, locandine e oggetti di scena appartenuti all’artista e gelosamente custoditi dalla sua famiglia, offrendo uno sguardo crudo e autentico su una vita dedicata all’arte napoletana.

Spettacoli da Brividi e Risate

A seguire, alle 21 dello stesso giorno, va in scena “Piedigrotta Taranto”, uno spettacolo di teatro musicale scritto e diretto da Giuseppe Sollazzo, dove biografia immaginaria e reale si fondono in un varietà «comicobiograficocanorodanzante» che ripercorre le tappe fondamentali della carriera dell’artista. Il giorno dopo, sabato 19 aprile alle 21, Alessia Moio presenta “C’era una volta Nino Taranto… L’uomo, la storia, la leggenda”, un recital scritto dalla cantante-mandolinista che scava nella dimensione privata e pubblica del Commendatore del teatro, mescolando emozioni e aneddoti in un mix irresistibile.

Opportunità Esclusive per i Quartieri

A chiudere l’omaggio, giovedì 24 aprile alle 18, c’è la presentazione dell’autobiografia “Nino Taranto. Una vita per Napoli” (edizioni Homo Scrivens), curata da Diego Nuzzo con prefazione di Maurizio de Giovanni. All’evento partecipano il direttore artistico Marisa Laurito, l’attore Tommaso Bianco, il critico Giuseppe Giorgio e il pianista Bruno Troisi, in collaborazione con la fondazione Nino Taranto. Per rafforzare i legami con la comunità, i residenti di Forcella, della Seconda (Mercato-Pendino) e Quarta (San Lorenzo-Vicaria) municipalità possono accedere agli spettacoli a soli 5 euro, acquistabili solo al botteghino con documento d’identità – esclusi stand up comedy e il concerto di chiusura con Toquinho il 18 maggio. Non perdetevi questa chance unica per un tuffo nella Napoli vera!


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Aprile 2025 - 12:21


Commenti (1)

L’evento al Trianon Viviani mi pare un’ottima iniziativa per portare la cultura nel quartiere di Forcella. Speriamo che molti residenti partecipano e che le persone apprezzano l’arte e i ricordi di Nino Taranto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie