Cronaca di Napoli

Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo sull’impianto

Condivid

Napoli – Potrebbe svolgersi nella giornata odierna l’autopsia sui corpi delle quattro vittime del tragico incidente alla Funivia del Faito.

La Procura di Torre Annunziata ha conferito l’incarico al medico legale per eseguire gli esami autoptici, fondamentali per accertare le precise cause del decesso di Janan Suliman, 25enne palestinese con passaporto israeliano, dei coniugi britannici Graeme ed Elaine Winn, 65 e 58 anni, originari di Market Harborough nel Leicestershire, e di Carmine Parlato, 59enne di Vico Equense (Napoli), dipendente Eav e macchinista della cabina precipitata.

Quattro persone risultano attualmente iscritte nel registro degli indagati dalla Procura oplontina, che procede per disastro colposo, omicidio colposo e lesioni colpose, quest’ultimo reato in riferimento al 23enne Thabet Suliman, fratello minore di Janan, rimasto ferito e ricoverato presso l’Ospedale del Mare di Napoli.

Gli indagati sono il direttore operativo centrale di Eav Pasquale Sposito, il direttore infrastruttura Giancarlo Gattuso, il direttore di esercizio Marco Imparato e il caposervizio della funivia Pasquale Di Pace. I loro legali, gli avvocati Alberto De Vita, Giovanni Scarpato, Manuela Palombi e Nicola Pignatiello, dovrebbero a loro volta nominare un perito di parte in vista dell’esame autoptico.

 Il nuovo sopralluogo dei tecnici sull’impianto

Intanto, nella giornata di ieri, su iniziativa della Procura di Torre Annunziata, si è svolto un nuovo sopralluogo sull’impianto.

Il personale Speleo alpino fluviale dei Vigili del fuoco di Napoli, in collaborazione con il Soccorso alpino della Guardia di Finanza e il Cnsas (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), ha accompagnato gli esperti nominati dalla Procura sui luoghi di interesse. Gli specialisti hanno operato in condizioni di sicurezza garantite dai soccorritori, al fine di analizzare nel dettaglio la dinamica del drammatico incidente.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2025 - 12:42

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37