Il procuratore di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso
Torre Annunziata– Sarà un’indagine a forte impronta tecnica quella aperta dalla Procura di Torre Annunziata sul disastro della funivia del Faito, costato la vita a quattro persone e con un ferito grave.
Il procuratore capo Nunzio Fragliasso ha costituito un pool investigativo ad hoc, che guiderà personalmente, affiancato dal procuratore aggiunto Giovanni Cilenti e dai sostituti Giuliano Schioppi e Alessandra Riccio.
I magistrati hanno già nominato i periti che affiancheranno l’ufficio inquirente negli accertamenti sulle attività di manutenzione e sui controlli dell’impianto, con particolare attenzione a quelli settimanali.
Tra questi anche l’ultimo controllo, previsto per il giorno prima della tragedia, quando sul territorio era stata diramata un’allerta meteo per forte vento.
Le indagini si concentreranno inoltre sul sistema frenante e sul cavo di trazione, la cui rottura è ritenuta all’origine del crollo. Fondamentali saranno anche le immagini acquisite dai sistemi di videosorveglianza, tra cui una ripresa che documenta la fase iniziale dell’incidente.
La Polizia di Stato, incaricata delle indagini come polizia giudiziaria, ha già acquisito un’ampia mole di documenti relativi alla gestione dell’impianto, attualmente sotto esame degli investigatori. L’Eav, ente che gestisce la funivia, aveva riattivato il servizio solo dieci giorni prima della tragedia, in vista dell’inizio della stagione turistica.
La Procura, intanto, si prepara a disporre nelle prossime ore le autopsie sulle vittime. Non è escluso che, all’esito dei primi accertamenti, possano arrivare anche le prime iscrizioni nel registro degli indagati.
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di un'indagine sul disastro della funivia del Faito. È importante che vengano fatti controlli adeguati per evitare tragedie simili. La sicurezza delle persone deve essere sempre prioritaria, e non si devono trascurare dettagli fondamentali.