#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:26
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare – Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi elementi al vaglio degli inquirenti della Procura di Torre Annunziata, impegnati a far luce sulle cause del drammatico incidente avvenuto giovedรฌ pomeriggio sulla funivia che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito.

La caduta della cabina a.monte ovvero quella in arrivo sul Faito ha causato la morte di quattro persone e il ferimento grave di un giovane.

Il procuratore Nunzio Fragliasso, recatosi immediatamente sul luogo della tragedia insieme all’aggiunto Giovanni Cilenti e al sostituto Giuliano Schioppi, ha avviato le indagini con una prima ispezione, proseguita anche nella giornata di venerdรฌ.

ย Sotto sequestro le due stazioni e i piloni della tragedia

Le due stazioni, quella a monte, ormai prossima alla destinazione della cabina precipitata, e quella a valle, sono state poste sotto sequestro. Sigilli anche ai piloni, alle due cabine e al cavo portante.

Il relitto della cabina รจ stato localizzato a circa metร  del percorso, tra il secondo e il terzo pilone. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire la dinamica precisa dell’accaduto: se la cabina sia precipitata verticalmente per poi rotolare, o se, ipotesi al momento ritenuta piรน probabile, sia scivolata all’indietro, ancora agganciata al cavo, per poi schiantarsi violentemente contro un pilone a pochi secondi dall’arrivo in stazione.

Alcune immagini registrate da una telecamera dell’impianto mostrano la cabina in movimento retrogrado, con oscillazioni vorticose prima di scomparire nella fitta nebbia. Solo le perizie tecniche sui punti di impatto potranno chiarire con certezza la dinamica della caduta.

In attesa dell’autopsia sulle vittime

Nelle prossime ore verranno disposti gli esami autoptici sulle vittime, nell’ambito del fascicolo aperto dalla Procura, al momento contro ignoti, con ipotesi di reato di disastro colposo e omicidio plurimo colposo.

“Una tragedia inspiegabile” ha commentato Umberto De Gregorio, presidente dell’Eav, l’azienda regionale che gestisce l’impianto. La riapertura della funivia, dopo la consueta pausa invernale, risale a solo una settimana fa, preceduta da “tre mesi di prove continue, giorno e notte, in ogni condizione, con tutte le radiografie effettuate sulle funi”, ha precisato De Gregorio.

Il sottosegretario al Mit (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), Tullio Ferrante, ha reso noto che lo scorso marzo l’impianto era stato sottoposto a una verifica da parte degli ispettori di Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali), in linea con le normative sulle ispezioni periodiche.

L’8 aprile, l’Eav aveva inoltre trasmesso ad Ansfisa la documentazione tecnica relativa alle manutenzioni ordinarie e straordinarie, nonchรฉ gli esiti delle prove sui cavi, corredata da una relazione di idoneitร  dell’impianto.

I periti incaricati dalla Procura dovranno ora accertare le cause della rottura del cavo di trazione e, soprattutto, il mancato funzionamento del freno di emergenza, dispositivo cruciale che dovrebbe garantire la sicurezza dell’impianto in situazioni critiche.

Proprio il freno di emergenza, invece, ha funzionato nella stazione a valle, permettendo l’evacuazione dei passeggeri dalla cabina rimasta sospesa a pochi metri dalla partenza.

Il presidente De Gregorio ha categoricamente escluso un legame tra il maltempo, in particolare il forte vento registrato nella giornata di giovedรฌ, e la tragedia: “Non lo dico io, lo dicono i tecnici. C’รจ un sistema automatico che blocca la funivia quando il vento supera una determinata soglia”.

Nel frattempo, รจ stata completata l’identificazione delle vittime. Oltre al 59enne Carmine Parlato, operatore dell’Eav presente nella cabina, hanno perso la vita tre turisti stranieri: i coniugi britannici Graeme Derek Winn, 64 anni, ed Elaine Margaret Winn, 57 anni, in vacanza nella penisola sorrentina, e la 24enne araba israeliana Janan Suliman.

Il fratello di Janan, Thaeb, di 23 anni, รจ l’unico sopravvissuto e si trova ricoverato in gravi condizioni presso l’Ospedale del Mare di Napoli.

Il ferito resta stabile nella sua gravitร 

ย “Il paziente ricoverato presso il P.O. Ospedale del mare resta stabile nella sua gravitร ”. Questo il bollettino medico diramato, questo pomeriggio, dall’Ospedale del Mare di Napoli sulle condizioni mediche del superstite dell’incidente alla funivia del Monte Faito.

“Questa mattina – si legge nella comunicazione – si รจ proceduto all’intervento di chirurgia ortopedica, da poco conclusosi, finalizzato alla riduzione e sintesi sia della frattura di femore arto dx che per la frattura di tibia arto dx.

Ulteriori controlli seguiranno nelle prossime ore”. Il paziente “resta intubato per la protezione delle vie aeree e supporto ventilatorio; attualmente ventilato meccanicamente in sedazione profonda. Permangono le condizioni critiche e la prognosi resta riservata”

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 18 Aprile 2025 - 22:55


Commenti (1)

Leggendo l’articolo sembra chiaro che le condizioni meteorologiche hanno un ruolo in questo incidente tragico. E’ importante che vengano fatte indagini approfondite su come รจ potuto succedere tutto questo, per evitare simili accaduti in futuro. La sicurezza dei passeggeri deve essere sempre la prioritร .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una โ€œstesaโ€ nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:ย  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiรฒ candidata con la Lega: โ€œLegalitร  e...
Ndoye al Nottingham Forest, รจ ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalitร : “Lei รจ...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili diย  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dallโ€™ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie