Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE FOTO ESCLUSIVE NELLA STAZIONE DELLA FUNIVIA

Condivid
Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta oggi sulla funivia del Monte Faito, costata la vita a quattro persone e con un ferito grave ricoverato in codice rosso all’Ospedale del Mare.
L’ipotesi di reato è disastro colposo e omicidio plurimo colposo. L’indagine, per ora a carico di ignoti, è stata affidata alla Polizia di Stato.

Sul luogo dell’incidente si sono recati il procuratore capo Nunzio Fragliasso, il procuratore aggiunto Giovanni Cilenti e il sostituto procuratore Giuliano Schioppi, che ha già avviato i primi rilievi nella cabina coinvolta nell’incidente, situata nella stazione a monte dell’impianto.

Che qualcosa non abbia funzionato nella cabina di monte è evidente sia perchè è precipitata al suolo sia dalle due foto esclusive che sono a corredo di questo articolo scattate subito dopo l'incidente.

Il violento strappo della caduta della cabina ha quasi scardinato i tiranti dal muro

 Come si nota il violento "strappo" della cabina precipitata e che ha causato la morte di quattro persone ha causato quasi lo scardinamento dei tiranti dal muro nella stazione del Faito facendo cadere parte dello stesso sul pavimento. Il sistema frenante non ha funzionato come avarebbe dovuto.

"La Procura sta valutando ogni elemento disponibile. In questo momento nessuno può trarre conclusioni, ma il rigore con cui l’indagine è iniziata lascia presagire che presto arriveranno risposte", ha dichiarato il prefetto di Napoli Michele di Bari, anche lui presente sul posto insieme al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e al sindaco di Castellammare.

Secondo una prima ricostruzione, il bilancio provvisorio è di quattro vittime e un ferito in condizioni critiche, mentre altri nove passeggeri presenti nella cabina a valle – otto civili e un operatore – sono stati messi in salvo grazie al pronto intervento dei soccorsi.

"È una tragedia che interpella la coscienza di tutti noi", ha aggiunto il prefetto, sottolineando la tempestività con cui sono intervenuti soccorso alpino, vigili del fuoco, protezione civile e forze dell’ordine. Attivato anche il Comitato di coordinamento dei soccorsi in Prefettur

a.

Al momento, restano da chiarire le cause dell’incidente: le prossime ore saranno decisive per fare luce su quanto accaduto.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 17 Aprile 2025 - 22:17 - Giuseppe Del Gaudio

Leggi i commenti

  • E' veramente tragico quello che è successo sulla funivia del Monte Faito, ma ci sarebe da chiederci come mai il sistema frenante non ha funzionato come doveva. Speriamo che l'inchiesta porti a risposte chiare e che giustizia venga fatta.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55