Un terremoto di magnitudo 3.8 ha fatto tremare il tratto di mare antistante la costa pugliese nella notte, alle ore 3:30, suscitando apprensione tra i residenti della zona compresa tra il promontorio del Gargano e l’arcipelago delle Isole Tremiti.
Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma si è originato a una profondità di soli 6 chilometri sotto il livello del mare, con l’epicentro localizzato a circa 14 chilometri dal comune di San Nicandro Garganico, in provincia di Foggia.
La scossa, pur percepita distintamente in alcune località costiere, non ha provocato, al momento, segnalazioni di danni a persone o strutture. Le autorità locali e la Protezione Civile restano comunque in allerta per monitorare eventuali repliche e valutare l’evoluzione della situazione.
Il Gargano, area geologicamente attiva, non è nuovo a eventi sismici di questa entità, che tuttavia raramente sfociano in conseguenze significative. Ulteriori aggiornamenti sono attesi nelle prossime ore.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto