Cronaca Giudiziaria

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

Condivid

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni cellulari all’interno del carcere sammaritano.

Il giudice Valerio Riello, al termine del procedimento che ha coinvolto 33 imputati, ha emesso 25 condanne e 8 assoluzioni, facendo piena luce su uno degli episodi più eclatanti di violazione delle regole carcerarie registrati negli ultimi anni.

L’inchiesta

L’indagine, coordinata dalla Procura sammaritana, ha preso il via dopo il sospetto di traffici illeciti all’interno dell’istituto penitenziario, nel periodo compreso tra ottobre 2021 e gennaio 2022. Secondo gli inquirenti, un telefono cellulare era stato introdotto clandestinamente nel carcere e utilizzato per effettuare numerose chiamate verso l’esterno, in violazione delle norme di sicurezza.

L’incrocio tra i tabulati telefonici e le attività investigative ha permesso di risalire ai detenuti coinvolti, che avrebbero contattato familiari e conoscenti, eludendo i controlli e aggirando le regole imposte dal regime detentivo.

Le condanne

Le pene inflitte vanno da uno a due anni di reclusione. Le condanne più severe – due anni di carcere – sono toccate ad Antonio Santafata, Francesco Massaro e Giovanni De Martino.

Un anno e mezzo di reclusione per:

  • Andrea Evacuo

  • Gennaro Febbraio

  • Virgilio Befà

  • Andrea Gallo

  • Alessandro Massaro

  • Andrea Falco

  • Matteo Prece

Condannati a un anno e tre mesi:

  • Luigi Ciccarelli

  • Giuseppe Della Fazia

  • Giuseppe Golia

  • Raffaele Vitiello

  • Ciro Riviercio

  • Luciano Strafile

  • Vincenzo Di Chiara

  • Vincenzo D’Avanzo

  • Luigi Nebbia

Hanno invece ricevuto un anno di carcere:

  • Salvatore Arcopinto

  • Vincenzo Torino

  • Andrea Chiarolanza

  • Andrea Scuotto

  • Salvatore Sessa

  • Ciro Marino

Le assoluzioni

Otto imputati sono stati assolti con formula piena, “per non aver commesso il fatto”:
Arduino Balsamo, Emanuele Zuppa, Costantino Di Castiglia, Alberto Piscitelli, Rudy Letizia, Abdelkader Kassimi, Luigi De Lucia e Gennaro Falaga.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 6 Aprile 2025 - 08:20

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • La sentenza e stata emessa ma ci sono tante domande che rimangono senza risposte. Questi casi di traffico di telefoni dentro i carceri sono purtroppo comuni e bisogna fare di piu per evitare che succedano nuovamente.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi 1 agosto 2025

  Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 21:07

Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di stupefacenti: arrestato corriere

Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:52

Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre 1,2 milioni nell’ultima edizione

Roma – La Lotteria Italia si conferma un'occasione di fortuna non solo per i vincitori,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:42

Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti in autostrada

C'è chi viaggia sull'A2 per lavoro, chi per vacanza, e poi c'è chi usa le… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:18

Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni e sospensioni

Napoli – Un’operazione congiunta di controllo ha messo sotto la lente d’ingrandimento i Quartieri Spagnoli,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:08

Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo e Ponticelli

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Napoli per il miglioramento del decoro urbano, con una serie… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 19:58