Il Teatro dei Piccoli di Napoli si prepara a una settimana densa di eventi unici con due appuntamenti che promettono di mescolare cultura e divertimento. Venerdì 4 aprile alle 19:30, la compagnia britannica The Play Group presenterà "Macbeth for Kids", un'interpretazione in lingua inglese del celebre dramma di Shakespeare.
### Un Macbeth inedito per i giovani
Questa messa in scena si distingue per il suo approccio interattivo e un tono umoristico, creato appositamente per un pubblico a partire dagli 8 anni.Potrebbe interessarti
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
### Musica per i più piccoli
Domenica 6 aprile sarà la volta di "Musiche per l'Infanzia", parte del progetto Sonora, che avrà inizio alle 11. Questo evento musicale prevede laboratori interattivi ispirati alle teorie del pedagogo E.E. Gordon, utilizzando strumenti percussivi per coinvolgere i bambini in un'esperienza educativa e ludica. Eugenio Ottieri ha descritto l'evento come **"un laboratorio e un concerto allo stesso tempo, con proposte musicali così varie e stimolanti da costituire un’esperienza ludica e formativa completa"**. Consacrato a famiglie e bambini, questo evento è promosso da Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, in sinergia con I Teatrini, Progetto Sonora e il Comune di Napoli.
### Informazioni sugli eventi
I biglietti per entrambi gli eventi sono disponibili al costo di 9 euro. Gli accessi al Teatro sono situati in Viale Usodimare e Via Terracina, con varie opzioni di parcheggio a disposizione. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite telefono o email, mentre ulteriori dettagli sono reperibili sul sito ufficiale del teatro. Un’occasione imperdibile per immergersi nella magia del teatro e nella musica!

                                    




Commenti (1)
E un evento molto interessante questo al teatro di Napoli, sopratutto per i giovanni. Speriamo che ci siano molte persone che verranno a vedere Macbeth e le altre attivita che promettono di essere divertenti e culturali.