Sequestri per frode fiscale nel Casertano
Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una Srl che commerciava articoli in pelle e al suo legale rappresentante, pizzicati per una mega frode fiscale.
Il gip ha firmato il decreto di sequestro preventivo dopo un’indagine partita da una verifica dei finanzieri di Portici.
La società avrebbe nascosto al fisco oltre 4,5 milioni di euro di ricavi e usato fatture false per circa 2 milioni, emesse da 14 “cartiere” campane, gusci vuoti intestati a prestanome, tra cui due tizi agli arresti domiciliari.
Risultato? Evasione di Iva e Ires a tutto spiano. Non contenti, hanno pure incassato senza diritto oltre 4.000 euro di contributi dal Decreto Rilancio.
Denunciati per dichiarazione fraudolenta, fatture false, infedeltà fiscale e percezione indebita di fondi pubblici. Sotto chiave tre veicoli, nove terreni e conti bancari.
La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto
Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto
Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto
Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto
Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto
Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto
Leggi i commenti
è strano che ci siano ancora persone che fanno frodi fiscali nonostante i controlli. Dovrebbero essere puniti severamente perche cosi si danneggia l'economia e tutti i cittadini onesti che pagano le tasse regolarmente.