Italia

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Condivid

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla loro giovinezza da un incidente stradale avvenuto nella notte tra sabato e domenica sulla provinciale 110, tra Lizzano e Faggiano.

I funerali delle vittime si terranno domani, mentre le comunità di Sava, Manduria e Torricella piangono i loro ragazzi: Giovanni Massaro, 22 anni, operaio; Paolo Marangi, 19 anni, studente; Giorgia Narducci e Anita Di Coste, entrambe sedicenni.

La dinamica dell’incidente

Erano appena usciti da un locale di Taranto, dove avevano festeggiato il compleanno di Paolo, che proprio ieri avrebbe compiuto 19 anni. Sulla via del ritorno, poco dopo le 2 di notte, la Fiat Idea guidata da Giovanni ha perso il controllo in curva, uscendo di strada, ribaltandosi e schiantandosi contro un albero secolare.

L’impatto è stato devastante: l’auto, una piccola monovolume grigia, è rimasta accartocciata. Due dei ragazzi sono stati sbalzati fuori dall’abitacolo, gli altri due estratti dalle lamiere dai Vigili del Fuoco.

Sul posto, oltre ai soccorritori, sono arrivati i Carabinieri, che hanno trovato solo macerie e oggetti personali sparsi sull’asfalto: un orecchino, una sigaretta elettronica, testimoni muti di una serata che doveva essere di festa.

Lutto e sgomento

I sindaci dei paesi di origine delle vittime hanno proclamato il lutto cittadino. «Una tragedia immane che lascia senza parole», ha commentato il primo cittadino di Torricella. Gli amici dei ragazzi, sotto shock, li ricordano come «ragazzi meravigliosi, innamorati della vita». C’è chi spera che «non abbiano sofferto».

Una strada maledetta?

Il tratto della provinciale 110 dove è avvenuto l’incidente è noto per i suoi rettilinei alternati a curve strette e scarsa illuminazione. Un mix letale, soprattutto di notte, quando la velocità può diventare un pericolo mortale. Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura di Taranto, cercheranno di ricostruire le cause precise dello schianto, anche se al momento non ci sono dubbi sulla dinamica.

Il bilancio nero del weekend in Puglia

Quella di Lizzano è solo l’ultima di una serie di tragedie stradali che in meno di 48 ore hanno ucciso otto persone in Puglia:

  • Una madre e la figlia incinta al settimo mese, morte venerdì nello scontro tra due auto tra Bisceglie e Andria.
  • Un ciclista di 56 anni travolto e ucciso da un’auto pirata sabato pomeriggio sulla provinciale 231.
  • Un motociclista 39enne morto domenica mattina a Fasano dopo aver perso il controllo del suo scooter.

Una strage senza fine, che riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale e sui controlli. Intanto, domani, quattro bare attraverseranno in silenzio le strade del Tarantino, accompagnate dal dolore di chi non potrà più abbracciare quei ragazzi.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 6 Aprile 2025 - 19:48

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • E' una vera tragedia che fa pensare a quanto sia pericoloso guidare di notte. Le condizioni della strada sono brutte e dovrebbero essere migliorate, non si possono perdere giovani in questo modo. È triste vedere così tante vite spezzate.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Tre cani trovati morti di stenti in un box a Senerchia: denunciati i proprietari

Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:12