AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 21:38
16.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 21:38
16.7 C
Napoli

Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga da ricerca e assistenza”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700 euro per ricercatori e professori associati, preoccupano l’Ordine dei Medici.

A lanciare l’allarme è il presidente Bruno Zuccarelli: “Questi tagli, legati al nuovo Protocollo d’Intesa, potrebbero spingere i medici verso il settore privato, impoverendo ricerca e assistenza pubblica”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Zuccarelli sottolinea il pericolo di un’ulteriore emorragia di talenti: “L’Italia investe già poco in ricerca. Senza interventi rapidi, si mortifica il futuro dell’Università, con meno giovani disposti a scegliere la carriera accademica e un aumento della fuga verso altre regioni o Paesi”.

La Regione Campania, assicura, sta lavorando a una soluzione. “Serve una risposta urgente – conclude – per evitare conseguenze drammatiche sul capitale umano e sulla sanità del Mezzogiorno”.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 30 Aprile 2025 - 19:30 - A. Carlino

Commenti (1)

I tagli salariali ai ricercatori sono una cosa preoccupante, ma credo che ci sia bisogno di riflessione su come migliorare la situazione. La ricerca è importante per il paese e non si può trascurare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!