Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di s, su disposizione della Procura di Avellino, nell’ambito di un’indagine coordinata dal procuratore Domenico Airoma.
Secondo quanto emerso, l’impresa avrebbe sversato direttamente nel fiume Sabato i reflui industriali prodotti dall’attività, eludendo i controlli ambientali mediante false attestazioni. Il titolare, infatti, avrebbe ingannato sia l’Ente Idrico Campano sia i funzionari comunali ottenendo autorizzazioni amministrative irregolari.
Il provvedimento di sequestro preventivo è stato emesso dal Gip del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura. Proseguono le indagini per verificare l’impatto ambientale dell’inquinamento sul corso d’acqua e le eventuali responsabilità amministrative.
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho letto l'articolo e sono un po' preoccupato per come certe aziende possano agire senza rispettare le regole. E' importante che si facciano controlli piu severi per evitare simili situazioni che danneggiano l'ambiente e la salute dei cittadini.