Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di s, su disposizione della Procura di Avellino, nell’ambito di un’indagine coordinata dal procuratore Domenico Airoma.
Secondo quanto emerso, l’impresa avrebbe sversato direttamente nel fiume Sabato i reflui industriali prodotti dall’attività, eludendo i controlli ambientali mediante false attestazioni. Il titolare, infatti, avrebbe ingannato sia l’Ente Idrico Campano sia i funzionari comunali ottenendo autorizzazioni amministrative irregolari.
Il provvedimento di sequestro preventivo è stato emesso dal Gip del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura. Proseguono le indagini per verificare l’impatto ambientale dell’inquinamento sul corso d’acqua e le eventuali responsabilità amministrative.
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto
I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto