Cronaca Giudiziaria

Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:

Condivid

Napoli – Si è costituito oggi Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, dopo la condanna definitiva a sei anni di reclusione per la strage del viadotto Acqualonga, avvenuta il 28 luglio 2013.

In quell’incidente morirono 40 persone, per la maggior parte provenienti dalla zona flegrea, precipitate con un autobus nel vuoto lungo il tratto dell’A16 a Monteforte Irpino (Avellino). La Procura generale di Napoli ha notificato l’ordine di carcerazione.

A consegnarsi è stato anche Gennaro Lametta, proprietario del bus coinvolto nel tragico schianto. “Mi vado a costituire in carcere, dove per questa vicenda entro per la seconda volta da innocente”, ha dichiarato.

Difeso dagli avvocati Sergio Pisani e Leopoldo Perone, Lametta ha ribadito la sua estraneità alle cause dell’incidente, puntando il dito contro i gravi difetti strutturali delle barriere di protezione e un errore dei meccanici autorizzati che, secondo la difesa, avrebbero provocato il distacco della trasmissione del mezzo.

“Mi batterò fino alla fine – ha aggiunto – per dimostrare la grave ingiustizia che sto subendo”. La Cassazione ha ieri confermato le condanne anche per altri dirigenti di Autostrade per l’Italia, segnando così la parola fine a uno dei processi più complessi e dolorosi degli ultimi anni.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 12 Aprile 2025 - 17:15

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • E' una situazion molto triste quella della strage del viadotto Acqualonga. E' inimmaginabile che 40 persone siano morte in quel modo. Spero che la verità venga a galla e che ci sia giustizia per tutte le vittime.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Napoli – Un intervento delicato, in una delle più importanti strutture sanitarie pubbliche del Mezzogiorno.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:15

Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli campione d’Italia

Il quarto Scudetto della SSC Napoli non si ferma ai campi di calcio, ma entra… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:05

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22