Teatro

Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale che promette sorprese inaspettate

Condivid

È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un’occasione imperdibile per gli amanti del teatro innovativo. Venerdì 11 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro del Giullare di Salerno accoglierà **Strada Maestra**, un’opera che trascende il concetto di semplice spettacolo, scritta, diretta e interpretata da Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich.

Un viaggio oltre la scena

**Strada Maestra** rappresenta il culmine di un anno di ricerca, durante il quale i due autori hanno intrapreso una vera e propria odyssey, avventurandosi in diversi territori e interagendo con una pluralità di umanità che vive a contatto con la natura. La loro missione? **Osservare senza il filtro dell’ego, ponendosi domande fondamentali**. La “strada maestra” simboleggia il percorso scelto dai due artisti, che non può non passare attraverso interrogativi esistenziali.

Questioni e coinvolgimento

Tra queste domande spiccano: **Esiste un patto tra noi e la natura? Siamo ancora in grado di osservarla? La nostra essenza è più legata alla città o alla natura?** Nardinocchi e Matcovich cercano di rispondere a questi quesiti mentre esplorano storie di contadini, apicoltori e pescatori, portando sul palcoscenico un totem realizzato con oggetti donati da queste figure incontrate lungo il cammino. Il pubblico non avrà il lusso di una visione passiva: il coinvolgimento sarà fondamentale, e non mancheranno le domande rivolte agli spettatori. **L’arte del teatro, in questo contesto, si esprime non nel fornire risposte ma nel stimolare il pensiero critico e la riflessione**.

Dettagli dell’evento

Informazioni:
– Data: 11 aprile 2025, ore 21.00
– Luogo: Piccolo Teatro del Giullare, Via Vernieri (Trav. Incagliati 2), Salerno
– Biglietti: Intero 13 €, Ridotto under 30 10 €

Preparati a metterti in discussione e a esplorare nuove prospettive in questo sorprendente finale di stagione del Mutaverso Teatro.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Aprile 2025 - 16:30

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'evento del teatro mi pare molto interessanto, ma non so se sarà davvero come dicono. Io spero che riescano a coinvolgere il pubblico come hanno descritto, ma la natura è sempre complicato da osservare.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35