In un’era di chiacchiere vuote e notizie flash che non valgono un soldo, la Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento sta scuotendo le acque con la sua serie di incontri “Storie al Femminile”, dove la narrativa al femminile non si limita a sussurrare, ma urla contro la banalità quotidiana. Domani, giovedì 24 aprile, alle 18, l’evento promette scintille con la presentazione del libro “Racconti e Riflessioni” di Filomena Santoro, edito da LargoLibro. Questa scrittrice emergente non si accontenta di storie ordinarie: le sue opere, nate dalle sue esperienze di vita “viste” attraverso gli occhi di un’artista vera, trasmettono una “capacità altra” che va ben oltre le sciocchezze del giorno per giorno, sfidando i cliché logori e offrendo una prospettiva che fa male, ma fa riflettere.
In tempi di “iper-comunicazione” che ci bombarda di frivolezze accelerate, le riflessioni di Santoro – e di artisti come lei – ci schiaffeggiano in faccia un invito a rallentare, rifiutando quel dannato “principio di prestazione” immortalato dal filosofo Herbert Marcuse. I suoi racconti e poesie coprono di tutto, dai traumi che insegnano lezioni dure alle fiabe che parlano a bambini, ragazzi e adulti con una franchezza empatica, evitando le trappole delle false consapevolezze che ci lasciano solo più confusi.
A moderare l’incontro ci saranno il giornalista Alfonso Sarno, curatore della rassegna, e Barbara Riccio de Stefano, presidente della fondazione, che richiamano anche le parole di padre Enzo Fortunato nel ricordo di Papa Francesco per un tocco di profondità spirituale. Preparatevi a storie personali narrate in modo diretto e crudo, dove l’armonia tra poesie e racconti non è solo inaspettata, ma un pugno allo stomaco che merita ogni briciola di attenzione. L’ingresso è libero, quindi non avete scuse per perdervelo.
Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Leggi i commenti
E un po' curioso vedere come eventi cosi possano attirare l'attenzione del pubblico. La scrittrice sembra avere un approccio interessante alle sue storie, ma non so se la gente sia pronta a riflettere su temi cosi complessi. La cultura è importante, ma serve anche il giusto interesse.