#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 17 aprile alle ore 20:30, il Nest accoglie un evento che ormai è diventato un fenomeno di culto: “**Una serata al Nest con…**”, un appuntamento che ha visto sfilare sul palco artisti di fama mondiale, e questa volta sarà Paolo Calabresi a salire sul palco. Un’occasione imperdibile per vedere l’attore in una veste inedita, lontana dai riflettori hollywoodiani e dai set televisivi.

La serata al Nest

In questa serata, Calabresi non sarà l’attore che tutti conoscono, ma un uomo che condividerà con il pubblico racconti, aneddoti e storie personali, rispondendo alle domande dei giovani del #GiovaniO’Nest. Una conversazione che promette di essere intima e intensa, un’occasione per scoprire gli aspetti più nascosti della sua carriera e della sua vita privata.

Chi è Paolo Calabresi

Nato a Roma il 17 giugno 1964, Calabresi ha frequentato il Liceo Classico e la facoltà di Legge prima di dedicarsi completamente al teatro. Nel 1990 si diploma alla scuola del Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione di Giorgio Strehler. Ha lavorato con registi di fama come Strehler, Ronconi e Missiroli, recitando in spettacoli di calibro internazionale come “Arlecchino servitore di due padroni” e “Sogno di una notte di mezza estate”. La sua carriera cinematografica è iniziata con “Il talento di Mr. Ripley” e “Moses”, per poi proseguire con ruoli di rilievo in “Il furto del tesoro” e “Maigret”. È diventato una celebrità grazie alla serie “Boris” (2007-2009) interpretando il ruolo di Biascica. Nel 2008 ha creato e condotto “Italian Job” su La7, iniziando una collaborazione con “Le Iene”. Sul grande schermo ha recitato in film come “I Viceré”, “Diaz – don’t clean up this blood”, “Smetto quando voglio”, e “Tutta colpa di Freud”. In televisione è stato protagonista di “Zio Gianni” e “Il Restauratore”, e ha spesso fatto ritorno al teatro con spettacoli come “The Full Monty” e “Nudi e crudi”. Dal 2019 fa parte del cast di “Baby” su Netflix, e nel 2021 è stato il maestro Leonildo in “La bambina che non voleva cantare” su Rai1. Nel 2025 sarà nel cast della serie Netflix “Il gattopardo”.

L’evento si preannuncia come una serata indimenticabile, dove il pubblico avrà l’opportunità di vedere un lato di Paolo Calabresi che raramente viene mostrato al di fuori dei suoi ruoli professionali.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 12 Aprile 2025 - 12:00


Commenti (1)

Sembra un evento interessante ma io non sono sicuro se andrò. Paolo Calabresi è un attore bravo, ma ho visto gia troppe volte cose simili. La conversazione può essere bella, ma dipende da come viene gestita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie