Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo periodo di stop scolastico in molte regioni italiane.
Punti Chiave Articolo
Le vacanze pasquali si intrecciano infatti con i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, permettendo a studenti e insegnanti di godere in alcuni casi di quasi due settimane di pausa.
La maggior parte delle regioni ha deliberato lo stop delle lezioni dal 17 al 22 aprile. Fanno eccezione la Toscana e la Liguria, che termineranno il 21 aprile, e la provincia autonoma di Trento, dove la pausa si estenderà fino al 27 aprile.
Il giorno della Festa della Liberazione cade di venerdì, occasione perfetta per un lungo weekend. Il ponte è stato ufficialmente approvato da 12 regioni, tra cui Campania, Abruzzo, Veneto e le province autonome di Trento e Bolzano.
Anche il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, offrirà la possibilità di un altro lungo stop. Quest’anno cadrà di giovedì, e in alcune regioni – come Piemonte, Liguria e Marche – le scuole resteranno chiuse anche venerdì 2 e sabato 3 maggio.
Nonostante i calendari regionali, le singole scuole possono esercitare l’autonomia decisionale su ponti e sospensioni: è quindi sempre consigliabile verificare con il proprio istituto.
Dal 17 al 22 aprile: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Provincia di Bolzano.
Dal 17 al 21 aprile: Liguria, Toscana.
Dal 18 al 26 aprile: Provincia di Trento.
Il 25 aprile 2025 cade di venerdì. Le seguenti regioni hanno deliberato la sospensione delle lezioni anche sabato 26 aprile:
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Friuli Venezia Giulia
Marche
Molise
Piemonte
Umbria
Valle d’Aosta
Veneto
Province autonome di Trento e Bolzano
Il 1° maggio 2025 cade di giovedì. Le seguenti regioni hanno previsto la sospensione delle lezioni anche venerdì 2 maggio:
Calabria
Campania
Liguria
Marche
Molise
Piemonte
Valle d’Aosta
Veneto
Province autonome di Trento e Bolzano
Ricorda che, grazie all’autonomia scolastica, ogni istituto può adottare ulteriori giorni di sospensione delle lezioni. Pertanto, è sempre consigliabile consultare il sito ufficiale della propria scuola per eventuali aggiornamenti o variazioni.
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto