Mondo

Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B

Condivid

Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato quella che potrebbe essere la più consistente prova indiretta di vita extraterrestre mai osservata.

Su K2-18b, un esopianeta a 124 anni luce dalla Terra, gli scienziati hanno identificato tracce di dimetil solfuro (DMS) e dimetil disolfuro (DMDS) – gas prodotti sulla Terra esclusivamente da organismi viventi, come il fitoplancton e i batteri.

Un mondo oceanico con un’atmosfera promettente

K2-18b, con una massa 8,6 volte quella della Terra, orbita attorno a una nana rossa nella sua “zona abitabile”. I dati del Webb mostrano:
Un oceano liquido sotto un’atmosfera ricca di idrogeno.
Firme chimiche compatibili con processi biologici.
Temperature che potrebbero sostenere la vita microbica.

“Sono i primi indizi di un mondo alieno potenzialmente abitato”, afferma Nikku Madhusudhan, astrofisico dell’Università di Cambridge e autore principale dello studio pubblicato su The Astrophysical Journal Letters.

Scienza e cautela: “Non è ancora la prova definitiva”

Gli esperti precisano: non si tratta della scoperta di vita aliena, ma di una “biofirma” – un segnale che potrebbe essere legato a organismi. Serviranno ulteriori analisi per escludere spiegazioni non biologiche, come reazioni geochimiche rare.

Cosa dice la ricerca?

  • Il DMS sulla Terra è prodotto al 95% da attività biologica.
  • K2-18b ha anche metano e CO₂, elementi chiave per mondi abitabili.
  • Prossimo passo: confermare se i gas siano distribuiti in modo coerente con un’origine biologica.

La caccia alla vita aliena entra in una nuova era

Questa scoperta segna un punto di svolta nell’astrobiologia. “Se confermato, K2-18b diventerebbe il primo pianeta oltre la Terra con evidenze di vita – anche se microscopica”, spiega Sarah Seager, esperta di esopianeti al MIT.

E ora? Il team aspetta ulteriori dati dal Webb, mentre la comunità scientifica trattiene il fiato. “Siamo più vicini che mai a rispondere alla domanda: siamo soli nell’universo?”.

(Fonte: Reuters, NASA, The Astrophysical Journal Letters)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2025 - 07:54

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:

Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 15:17

Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della Dea

Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:39

Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d’urgenza al Santobono

Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:15

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13