#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 14:30
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in Biblioteca

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via la seconda edizione della rassegna culturale “Scafati è Cultura – Parole e libri in Biblioteca”, in programma da aprile a luglio 2025 presso l’Aula Consiliare della Biblioteca Comunale “Francesco Morlicchio”, sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34.

L’iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale Aliberti e dall’Assessore alla Cultura Antonella Di Palma, si conferma un appuntamento di rilievo per la città, con l’obiettivo di valorizzare la cultura come strumento di crescita, dialogo e condivisione.

Il calendario della rassegna 2025 propone un ciclo di incontri di grande interesse, capaci di abbracciare ambiti diversi – dalla letteratura al teatro, dallo sport al racconto autobiografico – offrendo spunti di riflessione e momenti di confronto con personalità di primo piano del panorama culturale e artistico nazionale.

Questo il fitto programma degli eventi:

• 17 aprile 2025, ore 19:00 – L’attore e autore Francesco Paolantoni presenterà il suo libro, con uno sguardo ironico e profondo sul mondo dello spettacolo.
• 22 maggio 2025, ore 19:00 – Serata omaggio alla carriera di Marisa Laurito, attrice e icona della cultura italiana, che incontrerà il pubblico in un dialogo intimo e personale.
• Giugno 2025 (data da definire) – Maurizio De Giovanni, scrittore tra i più amati dal pubblico, presenterà il suo ultimo lavoro editoriale.
• Luglio 2025 (data da definire) – L’attore Massimiliano Gallo chiuderà la rassegna con la presentazione del suo libro, in un appuntamento da non perdere.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno con ingresso gratuito, fino a esaurimento posti. Per essere continuamente aggiornati sulla rassegna “Scafati è Cultura”, è possibile seguire i canali social ufficiali della manifestazione https://www.facebook.com/rassegnascafaticultura e https://www.instagram.com/rassegnascafaticultura/.

La rassegna si inserisce nel più ampio percorso di promozione culturale avviato dall’Amministrazione Comunale, che intende restituire alla cittadinanza spazi di cultura condivisa e partecipata, valorizzando la Biblioteca Comunale come luogo vivo e attivo sul territorio.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Aprile 2025 - 12:30


Commenti (2)

Penso che sia importante promuovere la cultura in questo modo, ma mi chiedo se gli eventi saranno ben pubblicizzati per attirare più gente. La Biblioteca ha bisogno di essere un centro attivo.

Mi pare che la rassegna sia un’ottima iniziativa per la città, però spero che ci sia una buona affluenza di pubblico perche così l’evento possa avere un impatto positivo. Non vedo l’ora di partecipare a qualche incontro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie