AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.1 C
Napoli

Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in Biblioteca

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via la seconda edizione della rassegna culturale “Scafati è Cultura - Parole e libri in Biblioteca”, in programma da aprile a luglio 2025 presso l’Aula Consiliare della Biblioteca Comunale “Francesco Morlicchio”, sita a Scafati (Sa) in Via Galileo Galilei, 34.

L’iniziativa, promossa dal Sindaco Pasquale Aliberti e dall’Assessore alla Cultura Antonella Di Palma, si conferma un appuntamento di rilievo per la città, con l’obiettivo di valorizzare la cultura come strumento di crescita, dialogo e condivisione.

Il calendario della rassegna 2025 propone un ciclo di incontri di grande interesse, capaci di abbracciare ambiti diversi – dalla letteratura al teatro, dallo sport al racconto autobiografico – offrendo spunti di riflessione e momenti di confronto con personalità di primo piano del panorama culturale e artistico nazionale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

Questo il fitto programma degli eventi:

• 17 aprile 2025, ore 19:00 – L’attore e autore Francesco Paolantoni presenterà il suo libro, con uno sguardo ironico e profondo sul mondo dello spettacolo.
• 22 maggio 2025, ore 19:00 – Serata omaggio alla carriera di Marisa Laurito, attrice e icona della cultura italiana, che incontrerà il pubblico in un dialogo intimo e personale.
• Giugno 2025 (data da definire) – Maurizio De Giovanni, scrittore tra i più amati dal pubblico, presenterà il suo ultimo lavoro editoriale.
• Luglio 2025 (data da definire) – L’attore Massimiliano Gallo chiuderà la rassegna con la presentazione del suo libro, in un appuntamento da non perdere.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno con ingresso gratuito, fino a esaurimento posti. Per essere continuamente aggiornati sulla rassegna “Scafati è Cultura”, è possibile seguire i canali social ufficiali della manifestazione https://www.facebook.com/rassegnascafaticultura e https://www.instagram.com/rassegnascafaticultura/.

La rassegna si inserisce nel più ampio percorso di promozione culturale avviato dall’Amministrazione Comunale, che intende restituire alla cittadinanza spazi di cultura condivisa e partecipata, valorizzando la Biblioteca Comunale come luogo vivo e attivo sul territorio.

Articolo pubblicato il 16 Aprile 2025 - 12:30 - Federica Annunziata

Commenti (2)

Mi pare che la rassegna sia un’ottima iniziativa per la città, però spero che ci sia una buona affluenza di pubblico perche così l’evento possa avere un impatto positivo. Non vedo l’ora di partecipare a qualche incontro.

Penso che sia importante promuovere la cultura in questo modo, ma mi chiedo se gli eventi saranno ben pubblicizzati per attirare più gente. La Biblioteca ha bisogno di essere un centro attivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti