Maxi sequestro di prodotti alimentari a San Marcellino, in provincia di Caserta, dove i Carabinieri Forestali del Nucleo di Marcianise, in collaborazione con il personale dell’ASL locale, hanno individuato gravi irregolarità in un impianto di refrigerazione industriale.
Durante un controllo mirato, effettuato all’interno di una cella frigorifera gestita in affitto da una società attiva nella commercializzazione di carni, i militari hanno sottoposto a sequestro amministrativo ben 165 carcasse di ovi-caprini macellati, oltre 60 chilogrammi di lombata bovina sezionata e 11 chilogrammi di carne sottovuoto. Tutti i prodotti risultavano privi di etichettatura e di documentazione di tracciabilità, condizione che ha impedito di risalire alla loro origine.
Il valore complessivo delle carni sequestrate è stato stimato in circa 22.000 euro. A seguito delle verifiche, sono emerse ulteriori violazioni relative al mancato rispetto delle procedure sanitarie previste dal sistema HACCP, con sanzioni amministrative per un totale di 14.500 euro.
Su disposizione del dirigente dell’Unità Operativa Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria, è stata effettuata un’analisi sull’edibilità degli alimenti: gli esami hanno confermato l’idoneità della carne al consumo umano.
La merce è stata quindi confiscata e donata all’Associazione Banco Alimentare Onlus, che provvederà alla redistribuzione alle famiglie in difficoltà.
L’intervento si inserisce nelle attività di controllo a tutela della sicurezza alimentare, della salute pubblica e della corretta gestione della filiera agroalimentare.
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'operazione dei Carabinieri a San Marcellino è stata importante per la sicurezza alimentare, ma mi chiedo come sia possibile che ci siano così tante irregolarità. È strano che i controlli non siano stati fatti prima. Le carcasse di animali e la carne senza etichetta sono preoccupanti.