ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 10:13
21.3 C
Napoli

Salviamo il Minerva: l’appello di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea,

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli è in fermento mentre la minaccia di chiusura del Teatro Minerva di Boscoreale scatena un’ondata di appelli disperati da parte di artisti locali, pronti a tutto pur di non vedere calare il sipario su questa storica istituzione.

Dopo l’allarme lanciato dal direttore artistico, che ha mobilitato le truppe culturali, ecco che Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea si uniscono al coro, seguendo l’esempio di un video-appello già diffuso da Maurizio Casagrande. Questa battaglia contro la chiusura di uno dei pochi teatri rimasti nel territorio vesuviano, riaperto a fatica dopo anni di abbandono, sta diventando un vero e proprio dramma per la cultura, con accuse velate di negligenza che mettono in imbarazzo istituzioni e cittadini.

Artisti contro la chiusura

Peppe Barra non le manda a dire, enfatizzando l’urgenza di preservare questo pezzo di storia: “Il Teatro Minerva – sottolinea Peppe Barra – esiste dalla fine dell’Ottocento. Ora, questo Teatro ha avuto una storia, molte compagnie vi si sono esibite. Chiudendo un Teatro chiudete la cultura, impedite ai giovani di apprendere. Ed è molto importante che un teatro viva, non muoia. Perciò, passatevi una mano sulla coscienza, vedete come dovete fare. Non lasciate morire il Teatro perchè è importante che anche un piccolo centro come Boscoreale abbia il suo Teatro. E’ importantissimo. Verite comme avita fa”.

Lina Sastri, con un tono di rimpianto che sa di ultimatum, si schiera al fianco della causa: “Mi dispiace molto che il piccolo, delizioso Teatro Minerva di Boscoreale che ho conosciuto – dice Lina Sastri – stia per chiudere. Si tratta di uno spazio storico che ha un grande valore culturale, da rispettare e conservare con cura. Spero non succeda”.

L’appello alla mobilitazione

Antonella Morea alza la posta, rivolgendosi direttamente a tutti con un grido d’allarme che non lascia spazio a scuse e rivolge il suo appello a tutta la cittadinanza e alle istituzioni. “Salviamo il Teatro Minerva di Boscoreale. La cultura è importante. Non chiudiamo i teatri, vi prego, salviamo il Teatro Minerva”.

Con questi appelli che si moltiplicano, la sorte del Teatro Minerva resta appesa a un filo, mentre la comunità attende mosse decisive per evitare che la cultura locale finisca sepolta sotto la polvere dell’indifferenza.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Aprile 2025 - 13:00

Leggi anche

Commenti (1)

Il articolo parla della chiusura del Teatro Minerva e del appello degli artisti per non farlo chiudere. È importante preservare la cultura e il Teatro come spazio per l’arte. Speriamo che le istituzioni ascoltano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
30 Agosto 2025 - 10:13 — Ultima alle 10:13

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker