#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 13:00
17.1 C
Napoli
Napoli, “Parcheggiatrice abusiva” minaccia studenti: divieto di dimora per 42enne
Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie...
Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana...
Laboratori clandestini di esplosivi nel Casertano: due arresti a Calvi...
Tentano di rubare auto dal parcheggio di un supermercato: arrestati...
In Argentina si impara l’italiano grazie al calcio: il ponte...
Allerta meteo gialla in Campania: temporali in arrivo
Torre del Greco, scoperto arsenale in un deposito: pistola, proiettili...
Al Teatro Augusteo That’s Napoli Show …Mistery, in scena dal...
Napoli, arrestato il “rapinatore della Panda grigia”: colpiva gli hotel
Napoli, “Parcheggiatori Abusivi S.P.A.”: 2 denunce al giorno
Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale
Quanti trader Forex ci sono nel mondo?
Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel...
Nausea persistente: quando preoccuparsi e cosa fare
Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè
Dubai e Lamborghini: Un Connubio Perfetto di Lusso e Prestigio
Clan Amato-Pagano, chiuse le indagini: la DDA pronta a chiedere...
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...

Salviamo il Minerva: l’appello di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea,

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli è in fermento mentre la minaccia di chiusura del Teatro Minerva di Boscoreale scatena un’ondata di appelli disperati da parte di artisti locali, pronti a tutto pur di non vedere calare il sipario su questa storica istituzione.

Dopo l’allarme lanciato dal direttore artistico, che ha mobilitato le truppe culturali, ecco che Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea si uniscono al coro, seguendo l’esempio di un video-appello già diffuso da Maurizio Casagrande. Questa battaglia contro la chiusura di uno dei pochi teatri rimasti nel territorio vesuviano, riaperto a fatica dopo anni di abbandono, sta diventando un vero e proprio dramma per la cultura, con accuse velate di negligenza che mettono in imbarazzo istituzioni e cittadini.

Artisti contro la chiusura

Peppe Barra non le manda a dire, enfatizzando l’urgenza di preservare questo pezzo di storia: “Il Teatro Minerva – sottolinea Peppe Barra – esiste dalla fine dell’Ottocento. Ora, questo Teatro ha avuto una storia, molte compagnie vi si sono esibite. Chiudendo un Teatro chiudete la cultura, impedite ai giovani di apprendere. Ed è molto importante che un teatro viva, non muoia. Perciò, passatevi una mano sulla coscienza, vedete come dovete fare. Non lasciate morire il Teatro perchè è importante che anche un piccolo centro come Boscoreale abbia il suo Teatro. E’ importantissimo. Verite comme avita fa”.

Lina Sastri, con un tono di rimpianto che sa di ultimatum, si schiera al fianco della causa: “Mi dispiace molto che il piccolo, delizioso Teatro Minerva di Boscoreale che ho conosciuto – dice Lina Sastri – stia per chiudere. Si tratta di uno spazio storico che ha un grande valore culturale, da rispettare e conservare con cura. Spero non succeda”.

L’appello alla mobilitazione

Antonella Morea alza la posta, rivolgendosi direttamente a tutti con un grido d’allarme che non lascia spazio a scuse e rivolge il suo appello a tutta la cittadinanza e alle istituzioni. “Salviamo il Teatro Minerva di Boscoreale. La cultura è importante. Non chiudiamo i teatri, vi prego, salviamo il Teatro Minerva”.

Con questi appelli che si moltiplicano, la sorte del Teatro Minerva resta appesa a un filo, mentre la comunità attende mosse decisive per evitare che la cultura locale finisca sepolta sotto la polvere dell’indifferenza.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2025 - 13:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento