Circumvesuviana disagi sulla linea
Dopo il drammatico crollo della funivia del Faito che ha bloccato mezza linea, la Circumvesuviana è tornata a viaggiare tra Napoli e Sorrento.
La circolazione sulla linea Napoli-Sorrento, bloccata dal pomeriggio di ieri per permettere interventi d'emergenza, è stata ripristinata in tutta la tratta.
I treni, che erano stati costretti a fermarsi alla stazione di Pioppaino, ora procedono senza intoppi, con le stazioni di via Nocera e Castellammare di Stabia riaperte e pronte all'assalto dei passeggeri.
Sulle banchine, i primi viaggiatori – per lo più turisti ansiosi di proseguire la loro avventura – si accalcano in attesa dei convogli, sperando che questa volta i trasporti non li lascino a piedi in mezzo al nulla. La situazione è tornata alla normalità, o almeno ci prova, con i treni che riprendono il loro andirivieni quotidiano.
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto
Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' una bella cosa che la circolazione è stata ripristinata dopo l'incidente della funivia. Però, mi domando se siano stati fatti controlli sufficenti per garantire la sicurezza dei passeggeri, specialmente ora che ci sono tanti turisti.